Monte Alta Guardia 2226 e Monte Campedelli 2273
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dalla curva a monte di Campolaro 1413 ( Garmin ) dove parte a sinistra la ripida stradina che è anche la sede preferenziale delle valanghe che scendono dal Monte Trabucco, infatti più a monte ci sono ancora i residui di neve e fango, più su si passa dalla Colonia a Pian di Campo e con un traverso arriviamo a Pian del Zuf dove incontriamo la stradina proveniente da Pian d'Astrio, si piega a destra in salita sul costone del Trabucco, fino a che la stradina si inoltra a sinistra in Val di Stabio ( rimanendo sul costone su sentiero si arriva con la normale al Monte Trabucco ). Dopo un bel traverso si arriva in discesa alla Malga Stabio di Sotto 1821 e alla soprastante Malga Stabio di Sopra 1923, dove seguendo i segni biancorossi si guada il torrente e si sale il pendio che ci porta al Passo del Sabbione di Croce 2180 m. Da qui a sinistra si scavalca il Monte Campedelli 2273 sceso a una selletta ( Passo del Muro 2250 ) risaliti a un altra cimetta per scendere alla Bocchetta del Somale 2155m e risalire infine al Monte Alta Guardia 2226 m. Dopo la pausa panino in cima, rifatto a ritroso il percorso fino al Monte Campedelli ( che ha 2 elevazioni )salendo anche la sua cima nord-est dove abbiamo costruito un ometto. Scesi ora evitando il Passo Sabbione per la traccia su OpenStreetMap che poi sarebbe anche l'antica mulattiera che si vede anche dal basso, purtroppo impestato da una grande quantità di ontanelle, quasi impossibile da seguire, per poi scendere in libera e tornare al guado di Malga Stabio di Sopra e come all'andata giù a Campolaro.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare