Val Alta (832 m) – Valcuvia
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Viste le restrizioni dovute al Covid oggi abbiamo deciso di restare in zona e di salire verso S.Martino partendo da Cuveglio. Un GRAZIE a Dario
Morgan che pubblica parecchie gite realizzate nella zona con tanto di descrizioni dettagliate. Partiamo dal posteggio in Via Nicolini e si procede verso monte entrando nel bosco su una mulattiera. Nel lungo percorso vi sono diverse deviazioni e, non essendoci segnaletica, è importante munirsi di gps. Per un bel tratto si procede in salita poi in discesa e ad un crocevia vediamo sulla sinistra il Sass Cadrega che ci "invita" a visitarlo. Abbandoniamo la mulattiera e lo raggiungiamo con gran fatica essendo il percorso innevato, senza traccia e molta ramaglia caduta e che impedisce i movimenti, ma alla fine arriviamo alla base del Sass Cadrega. Guardiamo la verticalità per decidere se risalirlo e dopo un primo tentativo, cambiamo leggermente zona e lo risaliamo (sapendo di questa possibilità abbiamo portato corda, cordini e moschettoni per sicurezza). Dalla cima gran bel panorama sulla valle sottostante. Scendiamo in corda doppia e ritorniamo alla mulattiera che avevamo abbandonato. Proseguiamo e ad un successivo crocevia giriamo a sinistra. Costeggiamo il Sasso Bianco con neve sempre più abbondante seguendo una traccia di scarponi. La salita è ripida con varianti per evitare numerose piante cadute. Qualcuno di noi mette le ciaspole e seguendo la traccia di scarponi, arriviamo a Val Alta. La zona è ricca di fortificazioni che non abbiamo visitato causa la quantità di neve. Breve pausa pranzo e utilizzando la strada asfaltata superiamo Duno, quindi il sentiero indicato con "Via Brevissima" che ci riporta a Cuveglio e alle auto. Gita da ripete in periodo migliore per poter visitare le fortificazioni. Bella giornata in ottima compagnia...ci siamo molto divertiti!!

Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)