Al San Martino sotto l'ultima neve di stagione- Valcuvia


Publiziert von morgan , 20. März 2013 um 23:03.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:17 März 2013
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:00
Aufstieg: 1000 m
Abstieg: 1000 m
Strecke:Cuveglio- Bignes- Campian- Sass Cadrega- Val Alta- Monte San Martino- Cantonaccio- Bisio- Duno- Cuveglio.

Ancora una volta al San Martino sotto una nevicata domenicale. Con questa sono 5 le relazioni che pubblico con le stesse località di partenza e arrivo; da casa mia a Cuveglio al Monte San Martino. A mia parziale discolpa posso dire che tutte e 5 le escursioni si svolgono su altrettanti percorsi. La peculiarità di questa ultima gita sta nel fatto che si è svolta a stagione avanzata, quando già la primavera si è già manifestata con le sue fioriture.
Sotto la neve esco da casa mia a Cuveglio (286) e inizio il cammino. Esco dal paese salendo sulla strada del Sassello che si inoltra nel bosco in località Bignes. Alternando tratti in salita ad altri pianeggianti proseguo lungo la pista forestale fino all'incrocio in località Campian. Svolto a destra su un sentiero che taglia nel bosco fino ad immettersi su un percorso che si abbassa decisamente fino a raggiungere il tornante di una sterrata segnata con i cartelli della Linea Cadorna. Seguo la strada che si porta alla base del Sass Cadrega. Lascio la strada, che scende a Cassano, per svoltare a sinistra sul sentiero che risale lungo il ciglio della bastionata rocciosa. Lascio temporaneamente il sentiero per scendere a visitare le gallerie e le postazioni militari del Sass Cadrega. Ritorno sul percorso e salgo nel bosco fino a raggiungere la strada che porta all'entrata delle gallerie del Forte Vallalta. Dal forte salgo lungo la strada militare per Val Alta, quindi svolto a destra sul sentiero 3V per San Martino. Attraverso un canalino franoso attrezzato con funi e ringhiere e proseguo in pineta su un sentiero che sale a tornanti. Poco prima di arrivare in cima lascio il sentiero segnato svoltando a sinistra su un percorso che, con tratti esposti e semi-imboscato, porta direttamente sul retro della chiesa sulla cima del Monte San Martino (1087). Inizio la discesa andando a visitare il sacrario dedicato alla lotta partigiana quindi scendo sulla strada asfaltata. Lascio la strada seguendo il sentiero che taglia un tornante, torna temporaneamente sulla strada e scende alle baite di Cantonaccio (811). Nei prati, dopo una breve deviazione per visitare la chiesetta, mi sposto a Bisio (785). Sulla ripida strada acciottolata scendo al paese di Duno (512). Prendo il sentiero chiamato "la brevissima" che scende alla chiesa di Sant'Anna (350) a Cuveglio. Sulle vie di paese raggiungo casa.
Partecipanti: Dario
Tempi di percorrenza: salita 2h32', discesa 1h19', totale 3h51'.
Lunghezza del percorso: salita 7,6km, discesa 5,8km, totale 13,4km.
Dislivello: 1000m (comprese le risalite).
Meteo: nevica.
Note: il percorso da Cuveglio al Sass Cadrega non è segnato. 


Tourengänger: morgan


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 21. März 2013 um 12:10
Bel giro e splendide foto, complimenti!

morgan hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. März 2013 um 22:05
Grazie!
Buone passeggiate.
Dario

MGrazia55 hat gesagt:
Gesendet am 21. März 2013 um 15:31
Secondo me non ha importanza il fatto di ritornare sempre sui propri passi, perchè chi ama la montagna conosce mille strade e a volte se le inventa soprattutto se è un itinerario che si ama. Hai fatto delle bellissime foto, la neve sulla stradina è diventata un merletto,e la chiesetta di Bisio sembra uscire da un racconto di fiabe.

morgan hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. März 2013 um 22:16
Grazie per i complimenti. Su percorsi conosciuti a memoria la magia della neve trasforma tutto e regala aspetti sorprendenti.
Ciao.
Dario


Kommentar hinzufügen»