Valcuvia: Sass Cadrega e "Piazza d'Armi".
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione copiata "spudoratamente" e quasi integralmente da
morgan che risulta spesso fonte di ispirazione per le escursioni in Valcuvia e a cui lascio la descrizione dell'itinerario https://www.hikr.org/tour/post141182.html
Per noi, trovare la cosiddetta "Piazza d'Armi" è stato emozionante e dal "vivo" questo luogo è davvero impressionante, vera "ciliegina sulla torta" delle notevoli fortificazioni presenti in questa zona. Altrettanto suggestiva è la scalinata scavata all'interno della montagna con cui si salgono circa 100 m di dislivello interamente al "chiuso".
La salita al curioso "monolite" del Sass Cadrega è avvenuta sulla paretina W, 10 metri verticali con difficoltà di II° da affrontare con cautela per la qualità del calcare. Utili gli alberelli sia in salita che in discesa in cui è molto consigliabile una corda. La salita a questo masso è personalmente valutabile con difficoltà alpinistica F+.
Un grazie a
morgan.

Per noi, trovare la cosiddetta "Piazza d'Armi" è stato emozionante e dal "vivo" questo luogo è davvero impressionante, vera "ciliegina sulla torta" delle notevoli fortificazioni presenti in questa zona. Altrettanto suggestiva è la scalinata scavata all'interno della montagna con cui si salgono circa 100 m di dislivello interamente al "chiuso".
La salita al curioso "monolite" del Sass Cadrega è avvenuta sulla paretina W, 10 metri verticali con difficoltà di II° da affrontare con cautela per la qualità del calcare. Utili gli alberelli sia in salita che in discesa in cui è molto consigliabile una corda. La salita a questo masso è personalmente valutabile con difficoltà alpinistica F+.
Un grazie a

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)