Monte Bolettone ... grazie al giallo decretone !


Publiziert von GIBI , 10. Januar 2021 um 08:20.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 8 Januar 2021
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:15
Aufstieg: 1050 m
Abstieg: 1050 m
Strecke:Km.18,50 > 2° Tornante strada Albavilla - Alpe del Vicerè, Parcheggio Cappella, Ex Albergo La Salute, Parco Alpe del Viceré, Madonna della Salute, ex Rifugio Bolettone, Monte Bolettone, Doss Maio / Punta Caldera, Cappelletta del C.A.I.di Carate Brianza, Monte Puscio, Capanna Mara, Praa dal Panza, Rifugio Cacciatori, Parco Alpe del Viceré, ex Albergo La Salute, Parcheggio Cappella, 2° Tornante strada Albavilla - Alpe del Vicerè.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Strada Statale 342 Como - Lecco ... arrivati ad Albavilla ( prima di Erba ) dirigersi verso il centro del paese e prendere le indicazioni per La Salute - Alpe del Vicerè - Monte Bolettone, arrivati all'Alpe del Vicerè ampie possibilità di parcheggio gratuito o a pagamento.
Unterkunftmöglichkeiten:in periodi " normali ... varie all'Alpe del Vicerè, Capanna Mara, Rifugio Riella al Palanzone, Baita Patrizi
Kartennummer:Kompass n° 91 scala 1 : 50000 Lago di Como, Lago di Lugano

Seconda preziosa giornata consecutiva di semi-libertà grazie al DPCM che ci colloca ( ma solo per un brevissimo periodo ) in zona gialla e se a questo aggiungiamo che oggi è una splendida soleggiata giornata ... come si fa a rimanersene chiusi in casa !

L'obbiettivo di oggi è il Monte Bolettone una delle montagne tanto care a noi Comaschi, il problema però come era prevedibile è che un sacco di gente ha avuto la mia stessa idea e ha iniziato a salire verso l'Alpe del Viceré sin dal primo mattino creando anche a causa della neve a bordo strada e del ghiaccio nel parcheggio grossi problemi non solo per trovare un parcheggio ma anche solo per girare l'auto e ( come ho fatto io ) ridiscendere verso Albavilla, non tutti comunque l'hanno pensata così e oltre a quelli che hanno lasciato l'auto a bordo strada trasformandola di fatto in una sola corsia si sono visti anche i più furbi occupare i posti destinati ai mezzi di soccorso o ai portatori di handicap ... in tarda mattinata sono poi saliti i vigili di Albavilla e vedendo le cedoline sui vetri delle auto oggi devono aver fatto decisamente un gran buon incasso !

Come dicevo sono ritornato verso Albavilla trovando parcheggio al 2° tornante e da lì alle 10.30 ho cominciato a camminare salendo un pò per il bosco e un pò su strada, arrivando al parcheggio per la Capanna Patrizi, qui anziché seguire le indicazioni del Trofeo Jack Canali ho continuato nel sentiero pianeggiante che si inoltra nel bosco ben battuto sino ad arrivare ad un colletto strapiombante parecchio insidioso con la neve e il ghiaccio dove purtroppo le impronte e la traccia battuta scomparivano, nel frattempo mi raggiungono altri due escursionisti che rinunciano subito mentre io faccio un timido tentativo di proseguire ma poi ho avuto i miei bei problemi anche solo per tornare indietro, raggiunto comunque nuovamente il sentiero sono tornato indietro incrociando altre persone ingannate dalle tracce ( ho poi saputo che alcuni di loro sono poi riusciti comunque prima del colletto a raggiungere l'Alpe del Vicerè risalendo in direttissima nel bosco ) fino al bivio con le indicazioni del " Jack Canali " che ho poi seguito fino all'Alpe del Viceré e da lì seguendo la comoda strada ben innevata ma anche ben battuta dal passaggio dei tanti escursionisti poco prima delle 13 ho raggiunto il Monte Bolettone.

Mi sono quindi accorto che la bibita da consumare con il pranzo era rimasta purtroppo sul tavolo in garage e così dopo la breve salita alla Punta Caldera sono subito sceso in direzione della Capanna Mara sperando fosse aperta ( anche solo per l'asporto ) ma inutilmente, peccato perché la gente in giro era parecchia !
Una volta alla Mara ho poi proseguito sino al Monte Puscio dove poco dopo le 14 ho trovato due ragazzotti intenti a cucinare con un fornello una specie di pizzocheri per poi tornare in Mara dove pur senza liquidi ho fatto la mia pausa pranzo al sole fino alle 15.15 quando ho ricominciato a scendere per la scivolosa strada verso l'Alpe del Vicerè e la Salute, poi ho ripercorso il sentiero del mattino fino al parcheggio della cappelletta e quindi su asfalto sono tornato al 2° tornante dove poco prima delle 17 si è chiusa questa fantastica giornata ... la domanda da farsi adesso tornati in zona arancione è quando si avrà di nuovo la possibilità di tornare in montagna liberamente !

Giorgio



Escursione odierna di Km. 18,50

NB ... Tempo indicato soste escluse

Tourengänger: GIBI


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (7)


Kommentar hinzufügen

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 10. Januar 2021 um 09:50
Ciao Giorgio, infatti siamo tornati arancione .....se non diventeremo rossi! Io la penso come Crisanti.

https://notizie.virgilio.it/covid-crisanti-lockdown-duro-vaccinazioni-rischio-1457396?fbclid=IwAR13UwO2OclEsIrLD_XErG321hcY9kQQLIJ9fBuCT7jmKP-_BfjO6rRAPVA

Chissà quando ci vedremo?
A presto!?
Amedeo

turistalpi hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Januar 2021 um 19:12
Ciao Amedeo.....io NON la penso come Crisanti...
E....prima o poi ci vedremo anche noi.
Ciao e stammi bene ..in montagna.
Enrico

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Januar 2021 um 21:24
Ciao Amedeo ... manco il San Giorgio con il Leo si può fare !

turistalpi hat gesagt:
Gesendet am 10. Januar 2021 um 19:10
Ciao Giorgio, ti avevo detto che venerdi sarei andato in montagna ma poi un problema per Pinuccia ed un improvviso e strano aumento mio di pressione e....sono rimasto a casa.
Oggi sono andato al Bolettone e prima alla bocchetta di Palanzo
Non ho fatto l'ultimo tratto della cresta sud perche' c'era una ordinanza del comune di Faggeto che lo vietava per slavine ( ne ho viste 2)....insomma non ci siamo trovati per causa mia....ancora peccato!!
All'alpe ho visto almeno un centinaio di auto e da una mia curiosa indagina solo 1 su 10 era di Albavilla!
Mi fa specie che i vigili abbiano propinato multe per le restrizioni covid poiche' venerdi eravamo gialli....ma forse io sono daltonico.
Stammi bene e forse ci incontreremo se anch'io sto bene
Ci sentiamo Ciao
Enrico



GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Januar 2021 um 21:31
Ciao Enrico ... le multe non le hanno date perché non si poteva salire in auto ma perché parcheggiate in modo selvaggio lungo la strada riducendone la carreggiata ad una sola corsia con i conseguenti problemi tra chi saliva e chi scendeva !

mi raccomando riguardati che appena si scioglie la neve e ci danno il permesso da qualche parte si va !

Giorgio

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 10. Januar 2021 um 20:07
Con il sole....altro ambiente.....Fortunato....Daniele66

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Januar 2021 um 21:33
Si Daniele, decisamente molto meglio venerdì rispetto a giovedì quando sei salito tu !

Ciao Giorgio


Kommentar hinzufügen»