Monte Bolettone ... ai tempi del Coronavirus !
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Parafrasando il titolo di un celebre romanzo “ L’amore ai tempi del colera “ dopo un bel periodo di peraltro comprensibili arresti domiciliari eccoci nuovamente sui nostri amati monti e in particolare su un Monte Bolettone gettonatissimo in questo periodo .
Ritrovo ad Albavilla alle 8 con Rossella, Daniele
danicomo, Claudio, Dorian
Dorian e Adriano
adricuasso con il simpaticissimo Axel per salire alla Salute e all’Alpe del Viceré dal “ Sentiero degli Alpini “ mentre Fabio in MTB è già in azione come del resto Enrico
turistalpi partito direttamente da casa con Pinuccia, ed è in questo tratto che Daniele ci porta a scoprire un inedito quanto suggestivo canyon che andrà ulteriormente ad arricchire una già splendida giornata.
Poco dopo le 10 siamo al parcheggio dell'Alpe del Vicerè una breve sosta e si riparte per mulattiera alla volta del Monte Bolettone che raggiungiamo scaglionati dalle 11.30 in poi, Fabio è già lì che ci aspetta e poco dopo ci raggiungeranno anche Enrico e Pinuccia saliti direttamente dalla pineta.
Trovato poi un posto relativamente appartato nell'erba ci sistemiamo per il pranzo e cazzeggio vario, piacevole pausa che si protrarrà sino alle 13.45 quando iniziamo a scendere destinazione l'Alpe del Vicerè per una pausa caffè e mentre Daniele e Dorian vanno a " caccia " di Geocaching e Fabio si getta con la MTB a capofitto verso la pineta io con Rossella, Claudio, Adriano e Axel scendiamo per sentiero alla Capanna Mara e quindi per la in parte cementata mulattiera ritrovandoci tutti al parcheggio dell'Alpe del Vicerè.
Terminata la pausa caffè poco dopo le 15.30 ricominciamo a scendere ripercorrendo in parte il Sentiero degli Alpini e intorno alle 17 siamo al parcheggio di Albavilla dove si chiude questa piacevolissima giornata in buona compagnia e quindi ringrazio Daniele per l'invito ... il futuro prossimo non so cosa ci riserverà però mi auguro e vi auguro di passarne ancora tante di giornate così !
Giorgio
vista da
danicomo :
Non mi dilungo sul percorso, stranoto, e sull'atmosfera generale, in ogni persona o gruppetto si incontrasse, per non cadere nella retorica corrente.
Segnalo le 4 bottiglie di vino in cinque e l'insalata di farro, pomodorini, mozzarella e basilico di Rossella.
Quasi 1000 m dopo un bimestre fermo e la fatica a tratti si è sentita.
vista da
adricuasso : arrivato ultimo ! Ma per colpa del cane…..
oggi hanno camminato con me : Rossella, Daniele, Dorian, Claudio, Adriano con Axel mentre Fabio ci ha preceduto in MTB
Ritrovo ad Albavilla alle 8 con Rossella, Daniele




Poco dopo le 10 siamo al parcheggio dell'Alpe del Vicerè una breve sosta e si riparte per mulattiera alla volta del Monte Bolettone che raggiungiamo scaglionati dalle 11.30 in poi, Fabio è già lì che ci aspetta e poco dopo ci raggiungeranno anche Enrico e Pinuccia saliti direttamente dalla pineta.
Trovato poi un posto relativamente appartato nell'erba ci sistemiamo per il pranzo e cazzeggio vario, piacevole pausa che si protrarrà sino alle 13.45 quando iniziamo a scendere destinazione l'Alpe del Vicerè per una pausa caffè e mentre Daniele e Dorian vanno a " caccia " di Geocaching e Fabio si getta con la MTB a capofitto verso la pineta io con Rossella, Claudio, Adriano e Axel scendiamo per sentiero alla Capanna Mara e quindi per la in parte cementata mulattiera ritrovandoci tutti al parcheggio dell'Alpe del Vicerè.
Terminata la pausa caffè poco dopo le 15.30 ricominciamo a scendere ripercorrendo in parte il Sentiero degli Alpini e intorno alle 17 siamo al parcheggio di Albavilla dove si chiude questa piacevolissima giornata in buona compagnia e quindi ringrazio Daniele per l'invito ... il futuro prossimo non so cosa ci riserverà però mi auguro e vi auguro di passarne ancora tante di giornate così !
Giorgio
vista da

Non mi dilungo sul percorso, stranoto, e sull'atmosfera generale, in ogni persona o gruppetto si incontrasse, per non cadere nella retorica corrente.
Segnalo le 4 bottiglie di vino in cinque e l'insalata di farro, pomodorini, mozzarella e basilico di Rossella.
Quasi 1000 m dopo un bimestre fermo e la fatica a tratti si è sentita.
vista da

oggi hanno camminato con me : Rossella, Daniele, Dorian, Claudio, Adriano con Axel mentre Fabio ci ha preceduto in MTB
Communities: Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)