Bocchetta di Palanzo mt 1210+Bolettone mt 1320
Bellissima giornata trascorsa sui soliti monti sopra casa: Palanzone e Bolettone. Stavolta ho scelto giusto lasciando a casa le ciaspole talmente tutti i percorsi sono molto pistati e la temperatura sufficientemente fredda. Quindi ho seguito il solito itinerario via Zoccolo, alpe del Vicerè, capanna Mara e Bocchetta di Palanzo. Prima di attaccare l'ultimo bellissimo tratto, la cresta sud del Palanzone, vedo a terra un cartello plastificato portante un'ordinanza del comune di Faggeto Lario che vieta di percorrere i sentieri per il rifugio Riella e la vetta. Vedo altresì due smottamenti di neve sul versante ovest e sud prima del rifugio. Vedo anche molte persone salire ugualmente la cresta, sembra quasi un'autostrada......Boh. Due considerazioni: nessuno conosce in modo assolutamente sicuro lo stato della neve e volendo fermarmi molto tempo in cima a gustare l'ambiente e la giornata , con tutte quelle persone sarebbe un bel caos. Quindi ritorno velocemente verso la capanna Mara. Potrei salire al Bolettone dalla cresta est ma anche qui ricordo l'ultimo tratto prima della Bocchetta del Bolettone che è un traverso a nord su sentiero ghiacciato ma che soprattutto traversa un prato molto ripido e molto carico di neve....Per me è probabile che non scarichi nulla ma non c'è sicurezza assoluta.
Ma non voglio lasciare la salita al Bolettone e quindi scendo velocemente sino all'alpe del Vicerè per poi salire lungo la stradina o per la cresta sud.....Arrivo per ottima pista alla Torre del Broncino e poi preferisco salire appunto per la cresta e senza alcun pericolo arrivo alla cima. Sosta pranzo seduto comodamente sul lato ovest della croce in pieno sole. Bellissimo anche se un poco freschino. Poi dopo qualche foto anche se la mia fotocamera a mio parere è ormai alla frutta, scendo ora per la comodissima stradina. Con i ramponcini la discesa è piacevolissima sino allo Zoccolo. Qua ovviamente li tolgo perche è ormai tutto asfalto sino a casa. All'alpe ci sono molte auto, quasi sembra una domenica pre-estiva!. Mi permetto una mia curiosità chiedendo a numerose persone se fossero di Albavilla e da che paese provenghino ed il risultato è di 2 a20 Albavillesi e gli altri da paesi della Brianza ed anche MIlano. Controlli ovviamente inesistenti. Un'interrogativo mi sorge spontaneo: ma solo io ed i pochi Albavillesi siamo proprio gli scemi del villaggio? Sembra di si anche se anch'io avrei voluto fare come gli "esteri" che hanno pienamente ragione nel non starsene continuamente a casa peggiorando fisico e psiche.....e magari figli piccoli.
Basta non ne posso più.....alla prossima....
Ma non voglio lasciare la salita al Bolettone e quindi scendo velocemente sino all'alpe del Vicerè per poi salire lungo la stradina o per la cresta sud.....Arrivo per ottima pista alla Torre del Broncino e poi preferisco salire appunto per la cresta e senza alcun pericolo arrivo alla cima. Sosta pranzo seduto comodamente sul lato ovest della croce in pieno sole. Bellissimo anche se un poco freschino. Poi dopo qualche foto anche se la mia fotocamera a mio parere è ormai alla frutta, scendo ora per la comodissima stradina. Con i ramponcini la discesa è piacevolissima sino allo Zoccolo. Qua ovviamente li tolgo perche è ormai tutto asfalto sino a casa. All'alpe ci sono molte auto, quasi sembra una domenica pre-estiva!. Mi permetto una mia curiosità chiedendo a numerose persone se fossero di Albavilla e da che paese provenghino ed il risultato è di 2 a20 Albavillesi e gli altri da paesi della Brianza ed anche MIlano. Controlli ovviamente inesistenti. Un'interrogativo mi sorge spontaneo: ma solo io ed i pochi Albavillesi siamo proprio gli scemi del villaggio? Sembra di si anche se anch'io avrei voluto fare come gli "esteri" che hanno pienamente ragione nel non starsene continuamente a casa peggiorando fisico e psiche.....e magari figli piccoli.
Basta non ne posso più.....alla prossima....
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)