Monte Tabor - 2080m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Elettrizzata quasi come se non avessi mai visto la neve in vita mia!
Giornata super polverosa con magnifica vista sul fiordo, alberi completamente incapucciati di bianco e metri e metri di neve (fortunatamente non da tracciare, sennò eravamo ancora su).
Giornata super polverosa con magnifica vista sul fiordo, alberi completamente incapucciati di bianco e metri e metri di neve (fortunatamente non da tracciare, sennò eravamo ancora su).
Unica pecca: un labbro completamente congelato al termine della discesa... Ma questi sono solo dettagli :)
PS.: in discesa giusto un paio di foto perchè la neve era troppo bella per fermarsi :)
Dalla località Ponte delle Seghe (q. 670 m), attraversare il ponte sul torrente e risalire il bel bosco fino alla località Ponte (q. 850 m), dove si incontra la mulattiera proveniente sempre dal Ponte delle Seghe (consigliabile percorrerla in discesa).
Dalla località Ponte, proseguire lungo la mulattiera oltrepassando alcuni alpeggi fino alla q. 980 m circa, dove la si abbandona per entrare in una bellissima pineta. Lungo pendenze dolci, si giunge all'alpeggio isolato dell'Alpe di Gordia (q. 1391 m): risalire il pendio soprastante la baita, quindi compiere un traverso verso destra (faccia a monte) ed entrare in una bella valletta. Risalire la valletta in direzione S-SW fino a guadagnare il pendio leggermente più ripido posto ai piedi della bocchetta di q. 2018 m.
Raggiunta la sopracitata bocchetta, piegare decisamente a destra e seguire il largo e facile crestone che conduce all'ampia vetta del Monte Tabor (q. 2080 m).
Discesa come per la salita. Eventualmente, una volta sceso il pendio sottostante la bocchetta di q. 2018 m, è possibile scendere dal bel vallone che si trova sulla destra rispetto all'itinerario di salita, per poi ricongiungersi con esso alla q. 1600 m circa.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PONTE DELLE SEGHE - LOCALITA' PONTE: 25 minuti
LOCALITA' PONTE - LOCALITA' CIAMUZZE: 20 minuti
LOCALITA' CIAMUZZE - ALPE DI GORDIA: 45 minuti
ALPE DI GORDIA - BOCCHETTA q. 2018 m: 1,00 ora
BOCCHETTA q. 2018 m - MONTE TABOR: 10 minuti
MONTE TABOR - PONTE DELLE SEGHE: 45 minuti
con Teo, Marco e Billi
PS.: in discesa giusto un paio di foto perchè la neve era troppo bella per fermarsi :)
Dalla località Ponte delle Seghe (q. 670 m), attraversare il ponte sul torrente e risalire il bel bosco fino alla località Ponte (q. 850 m), dove si incontra la mulattiera proveniente sempre dal Ponte delle Seghe (consigliabile percorrerla in discesa).
Dalla località Ponte, proseguire lungo la mulattiera oltrepassando alcuni alpeggi fino alla q. 980 m circa, dove la si abbandona per entrare in una bellissima pineta. Lungo pendenze dolci, si giunge all'alpeggio isolato dell'Alpe di Gordia (q. 1391 m): risalire il pendio soprastante la baita, quindi compiere un traverso verso destra (faccia a monte) ed entrare in una bella valletta. Risalire la valletta in direzione S-SW fino a guadagnare il pendio leggermente più ripido posto ai piedi della bocchetta di q. 2018 m.
Raggiunta la sopracitata bocchetta, piegare decisamente a destra e seguire il largo e facile crestone che conduce all'ampia vetta del Monte Tabor (q. 2080 m).
Discesa come per la salita. Eventualmente, una volta sceso il pendio sottostante la bocchetta di q. 2018 m, è possibile scendere dal bel vallone che si trova sulla destra rispetto all'itinerario di salita, per poi ricongiungersi con esso alla q. 1600 m circa.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PONTE DELLE SEGHE - LOCALITA' PONTE: 25 minuti
LOCALITA' PONTE - LOCALITA' CIAMUZZE: 20 minuti
LOCALITA' CIAMUZZE - ALPE DI GORDIA: 45 minuti
ALPE DI GORDIA - BOCCHETTA q. 2018 m: 1,00 ora
BOCCHETTA q. 2018 m - MONTE TABOR: 10 minuti
MONTE TABOR - PONTE DELLE SEGHE: 45 minuti
con Teo, Marco e Billi
Tourengänger:
irgi99

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)