Cresta OSA al Moregallo
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Siamo in sei ed abbiamo deciso di fare un'arrampicata tranquilla e, soprattutto, al sole e non troppo lontano.
Raggiungiamo Valmadrera, parcheggiamo e seguiamo le indicazioni, in un'oretta siamo alla base della nostra cresta. Mi lego con Daniela e partiamo. Ci rendiamo subito conto che la via è decisamente molto facile, le relazioni parlano di III ma forse è anche qualcosa meno, arriviamo al passo di IV, carino e ben protetto si sale facilmente, la parte successiva è decisamente un po' noiosa tanto che in molti tratti sia io e Dani decidiamo di proseguire di conserva passando semplicemente la corda dietro gli innumerevoli spuntoni. L'ultimo tratto risale una zona di roccia meno solida che richiede un minimo di attenzione.
Per la discesa scendiamo a sinistra ritornando al Fontanino e da qui a Valmadrera.
Decisamente una via molto facile, l'unico passo di IV è ben protetto per cui problemi non ve ne sono. Sempre bello il panorama da l Moregallo.
Raggiungiamo Valmadrera, parcheggiamo e seguiamo le indicazioni, in un'oretta siamo alla base della nostra cresta. Mi lego con Daniela e partiamo. Ci rendiamo subito conto che la via è decisamente molto facile, le relazioni parlano di III ma forse è anche qualcosa meno, arriviamo al passo di IV, carino e ben protetto si sale facilmente, la parte successiva è decisamente un po' noiosa tanto che in molti tratti sia io e Dani decidiamo di proseguire di conserva passando semplicemente la corda dietro gli innumerevoli spuntoni. L'ultimo tratto risale una zona di roccia meno solida che richiede un minimo di attenzione.
Per la discesa scendiamo a sinistra ritornando al Fontanino e da qui a Valmadrera.
Decisamente una via molto facile, l'unico passo di IV è ben protetto per cui problemi non ve ne sono. Sempre bello il panorama da l Moregallo.
Tourengänger:
paoloski

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden