Cima Centrale di Val Loga - 3004 m
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Toccata e fuga alle Cime di Val Loga (ovviamente a "quella quotata 3000 metri, sennò non vale" cit.) per essere a casa per le 13: il Teo non poteva mica lasciar raffreddare la cazzuola della nonna!
Dal grande parcheggio sterrato posto poco prima dell'abitato di Montespluga (q. 1905 m), entrare nella lunga Val Loga (indicazioni per il Bivacco Cecchini).
Poco prima di raggiungere il termine della vallata (3km circa da Montespluga!), abbandonare il fondovalle e inerpicarsi decisi verso sinistra (faccia a monte). Superare una serie di vallette intervallate da pendii mai troppo ripidi, fino a sbucare nei presi del Bivacco Cecchini (q. 2773 m).
Portarsi alle spalle del Bivacco e, aggirando sulla destra un isolotto roccioso, entrare in una piccola valletta posta ai piedi della Cima Centrale di Val Loga. Attraversare la piccola conca, quindi risalire il ripido pendio posto appena sotto le rocce sommitali della vetta. Con un traverso verso sinistra (faccia a monte), guadagnare una piccola selletta nevosa (q. 2990 m), dove si lasciano gli sci.
A questo punto, non resta che seguire la breve cresta nevosa (a tratti esposta) che conduce ai piedi delle facili roccette finali (II- UIAA), oltre le quali si è in vetta alla Cima Centrale di Val Loga (q. 3004 m).
Discesa come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
MONTESPLUGA - BIVACCO CECCHINI: 2,10 ore
BIVACCO CECCHINI - SELLA q. 2990 m: 25 minuti
SELLA q. 2990 m - CIMA CENTRALE DI VAL LOGA: 5 minuti
CIMA CENTRALE DI VAL LOGA - MONTESPLUGA: 1,20 ora
con Teo
Riassunto della mattinata:
- se il Teo mette la tutina non è un buon segno ---> Ire KO
- guadare i torrenti con gli sci ai piedi può essere abbastanza pericoloso... Dal grande parcheggio sterrato posto poco prima dell'abitato di Montespluga (q. 1905 m), entrare nella lunga Val Loga (indicazioni per il Bivacco Cecchini).
Poco prima di raggiungere il termine della vallata (3km circa da Montespluga!), abbandonare il fondovalle e inerpicarsi decisi verso sinistra (faccia a monte). Superare una serie di vallette intervallate da pendii mai troppo ripidi, fino a sbucare nei presi del Bivacco Cecchini (q. 2773 m).
Portarsi alle spalle del Bivacco e, aggirando sulla destra un isolotto roccioso, entrare in una piccola valletta posta ai piedi della Cima Centrale di Val Loga. Attraversare la piccola conca, quindi risalire il ripido pendio posto appena sotto le rocce sommitali della vetta. Con un traverso verso sinistra (faccia a monte), guadagnare una piccola selletta nevosa (q. 2990 m), dove si lasciano gli sci.
A questo punto, non resta che seguire la breve cresta nevosa (a tratti esposta) che conduce ai piedi delle facili roccette finali (II- UIAA), oltre le quali si è in vetta alla Cima Centrale di Val Loga (q. 3004 m).
Discesa come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
MONTESPLUGA - BIVACCO CECCHINI: 2,10 ore
BIVACCO CECCHINI - SELLA q. 2990 m: 25 minuti
SELLA q. 2990 m - CIMA CENTRALE DI VAL LOGA: 5 minuti
CIMA CENTRALE DI VAL LOGA - MONTESPLUGA: 1,20 ora
con Teo
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)