Cime di Val Loga da Montespluga


Publiziert von ivanbutti , 26. August 2019 um 23:59.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:25 August 2019
Wandern Schwierigkeit: T4+ - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Tambo-Curciusa   CH-GR   I 
Aufstieg: 1250 m
Abstieg: 1250 m

ivanbutti Oggi vado in valle Spluga per provare a salire le cime dietro il bivacco Cecchini; c'è rischio di temporali tardo pomeridiani, così prima delle 07.00 sono in cammino. Risalgo la Val Loga facendo un pezzo con un escursionista e il suo cagnolino; lui vuole fare un pezzo della cresta che divide la Val Loga dalla Schisarolo, così verso quota 2.400 m. ci salutiamo. Arrivo al Cecchini verso le 09.10 sudato fradicio ed entro per cambiarmi e sgranocchiare qualcosa, poi riparto. Vado dapprima verso dx per puntare la Cima Settentrionale, la più bassa, la cui anticima è caratterizzata da un ometto non molto alto ma fatto con rocce bianche che si scorge anche dal bivacco. Salgo direttamente, senza transitare dal Pass de Val Loga (che ho letto in passato era battuto dai contrabbandieri, incredibile), perchè si sale con qualche semplice passo di I grado. Il panorama è ottimo e non c'è vento, ma dopo le foto scendo per puntare le altre cime. Questa volta transito dal Passo ma poi abbandono la cresta che non mi convince del tutto per scendere di un centinaio di metri scarsi; qui il cammino non è proprio agevole, avrei fatto meglio a rifare il tragitto d'andata, pazienza. Giunto sul piano, attraverso qualche nevaio ed inizio a salire verso la Cima Centrale, la più alta; la affronto da un canalone che mi porta sulla cresta NE, a pochi metri dalla vetta; qui qualche passaggio è più tosto, per fortuna la discesa dalla cresta SW è assai più semplice. Guadagno anche la Cima Meridionale e poi torno sui miei passi, senza più passare dalla Cima Centrale ma scendendo direttamente in diagonale sullo sfasciume. Arrivato ai nevai rientro in breve al bivacco, dove faccio la pausa pranzo all'esterno baciato dal sole e da un venticello non fastidioso. Visto che il tempo sta tenendo alla grande, e di temporali infatti non ci sarà neanche l'ombra, decido di scendere dalla Val Schisarolo tramite il sentiero CAI C17, anche se so che sarà certamente più lunga perchè dovrò poi costeggiare il lago di Montespluga. Il primo tratto è panoramico, con il Ferrè proprio di fronte, ma è anche su pietraia tutt'altro che agevole, per fortuna la bollatura è ben presente e guida tra i numerosi massi. Giungo finalmente sul fondovalle, ma poi il torrente scende in una gola, mentre il sentiero resta in costa; qui la bollatura è molto più rada e perdo anche il tracciato; dopo 20 minuti circa di ravanata lo riguadagno, poco prima di transitare appena sopra le baite di Le Mede. Ora in leggera risalita risalgo il fianco del monte, con bella vista sulla parte alta della Valle Spluga e le gole del Cardinello. Arrivo sopra il lago di Montespluga e, dopo averne costeggiato per mezz'ora abbondante la sponda occidentale, valico il ponticello sul torrente di Val Loga, che mi rideposita a Montespluga dove termino la mia bella giornata di montagna, con il sole ancora caldo e splendente,

Tourengänger: ivanbutti


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (16)


Kommentar hinzufügen

proralba hat gesagt:
Gesendet am 27. August 2019 um 02:34
Molto bello!
E complimenti Ivan!

ivanbutti hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. August 2019 um 07:32
Ciao Paola.
Grazie e a presto.

beppe hat gesagt:
Gesendet am 27. August 2019 um 06:23
Bravo Ivan bella escursione giornata super
A presto Ciao Beppe

ivanbutti hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. August 2019 um 07:34
Ciao Beppe.
Una volta tanto le previsioni hanno sbagliato in meglio ed è stata proprio una gran giornata,
A presto.

Gesendet am 27. August 2019 um 10:56
Bella Ivan, da copiare di sicuro

ivanbutti hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. August 2019 um 22:34
Ciao Giorgio.
Se la farete spero troverete una bella giornata come la mia.
Un caro saluto, Ivan

numbers hat gesagt: Compli!
Gesendet am 27. August 2019 um 13:36
Bel giro.
Ambienti fantastici!

Mario

ivanbutti hat gesagt: RE:Compli!
Gesendet am 27. August 2019 um 22:36
Ciao Mario.
Si potrà ripetere, percorso adatto anche ad elefanti, aggirando qualche difficoltà.
A presto, Ivan

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 28. August 2019 um 11:08
Bella Ivan, ma....da solo!? Eh no! Prossima volta vieni con noi, dai, magari a fare un 3000 ticinese!
Ciao
Amedeo

ivanbutti hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. August 2019 um 12:18
Grazie x l'invito, se ci sarà la possibilità volentieri.
Ciao e continua così, Ivan

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 30. August 2019 um 11:18
Bella solitaria Ivan. Zona stupenda... ancora a me sconosciuta.
Ciao

ivanbutti hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. August 2019 um 16:43
Ciao Emiliano.
La zona è bella, risalendo da San Bernardino / Val Curciusa ancora più selvaggia.
Ciao, Ivan

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 30. August 2019 um 12:54
La zona merita di sicuro e anche le sue belle cime ... e poi con una giornata così ! ... io sono arrivato solo al bivacco ma ricordo bene la discesa dalla Val Schisarolo e le sue pietraie !

complimenti ... ciao Giorgio

ivanbutti hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. August 2019 um 16:45
Ciao Giorgio.
Le pietre in Val Schisarolo non mancano certamente, a un certo punto ne avevo un pò anche le scatole piene, specie quando ho perso il sentiero. Diciamo che avendola fatta una volta penso che basti.
Ciao, Ivan

Gelöschter Kommentar

ivanbutti hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. August 2019 um 16:48
Ciao Camoscio.
Le cime non sono niente di particolare, tant'è che quasi tutti le ignorano e puntano il Piz Ferrè, ma quello non è da farsi da soli, almeno x me.
Ciao e tante belle escursioni anche a te, Ivan


Kommentar hinzufügen»