Spiaggia del Cannello – EMTB
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La meta della pedalata odierna è la Spiaggia del Cannello, una delle più suggestive dell’isola. È lunga 350 m ed è priva di servizi, ma proprio questa selvatichezza la rende molto attraente. È fatta di ghiaia scura, con pietre variopinte provenienti dagli scarti della Miniera Calamita, rimasta attiva fino al 1981, anno di chiusura di tutte le miniere elbane.
Inizio dell’escursione: ore 8.45
Fine dell’escursione: ore 12.20
Sorgere del sole: 6.57
Tramonto del sole: 19.30
Dopo una notte molto calda, passata con la finestra della camera spalancata, vezzeggiato dal prolungato canto dell’assiolo (Otus scops), inizio l’escursione alla spiaggia di Naregno con l’abituale salita verso Capoliveri su una strada poco trafficata. Sono costretto ad una breve sosta in Piazza del Cavatore, al Rent Bike Capoliveri, per farmi sostituire il cavo del cambio, usurato, quindi riprendo a pedalare lungo la panoramicissima Via Luperini.
In mezz’ora raggiungo la Spiaggia dell’Innamorata, già completamente illuminata dal sole; anche oggi è più bella che mai.
Alla località Calone abbandono la strada e mi immetto su un single trail spettacolare, che si sviluppa a mezzacosta tra i fichi d’India e gli arbusti di lentisco. Mi porta alla Miniera Calamita, e poco oltre alla Spiaggia del Cannello.
Spiaggia del Cannello
Cerco di catturare con alcune fotografie il seducente paesaggio. No, non è possibile: bisogna vederlo con i propri occhi, sentire l’odore della salsedine, toccare i ciottoli variopinti, stringere tra le mani la sabbia nera e i sassolini arrotondati dalle mareggiate, percepire il calore del sole sulla pelle, annusare il finocchietto selvatico, che cresce rigoglioso a pochi metri dalla battigia.
Solo una minima parte dei turisti che visitano l’isola arrivano fino a questa spiaggia. Già, bisogna camminare, pedalare o usare la barca…
Bellissima passeggiata in mtb sul Monte Calamita, in un paesaggio incredibile.
Tempo totale: 3 h 35 min
Quota minima: 2 m
Quota massima: 219 m
Dislivello in salita: 699 m
Sviluppo complessivo: 32,37 km
Difficoltà: PD
Consumo della batteria da 500 Wh:
Copertura della rete cellulare: buona.
Kommentare (3)