Pizzo dei Galli - 2217 m + Pizzo Olano - 2267 m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Come bimbi felici tra le montagne imbiancate dalla prima neve... :)
Dal parcheggio appena sopra il Rifugio della Corte (q. 1300 m), seguire lungamente la carrareccia che, per lo più pianeggiante, conduce ad un alpeggio isolato (q. 1500 m circa) posto in un fantastico punto panoramico sulle montagne della Costiera dei Cech.
Seguendo i cartelli della Rosetta Skyrace, abbandonare la carrareccia e proseguire su ripido sentiero fino al bellissimo laghetto nei pressi del quale sorge anche la Baita Alpe Piazza (q. 1740 m).
A questo punto, la traccia prosegue lungo la dorsale, inizialmente boschiva, e prosegue ripida fino al Pizzo dei Galli (q. 2217 m), che si raggiunge superando un breve tratto attrezzato con catena metallica.
Dal Pizzo dei Galli, abbassarsi sul versante opposto e, seguendo fedelmente la facile cresta, raggiungere la Bocchetta de la Majona (q. 2192 m).
Tralasciato sulla sinistra il sentiero di discesa, proseguire sempre lungo il filo di cresta (o appena sotto), fino a guadagnare la panoramica croce di vetta del Pizzo di Olano (q. 2267 m).
Dal Pizzo di Olano, una volta rientrati alla Bocchetta de la Majona (q. 2192 m), scendere nella suggestiva conca sottostante, seguendo un ripido sentierino ben marcato.
Ignorando, qualsiasi deviazione sia sulla destra che sulla sinistra, proseguire fino a raggiungere un secondo specchio d'acqua posto nei pressi della Motta di Olano (q. 1702 m).
A questo punto, non resta che seguire la sterrata (possibili tagli) che, con ampi tornanti, riporta alla partenza.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO - BAITA ALPE PIAZZA: 1,20 ora
BAITA ALPE PIAZZA - PIZZO DEI GALLI: 1,10 ora
PIZZO DEI GALLI - BOCCHETTA DE LA MAJONA: 5 minuti
BOCCHETTA DE LA MAJONA - PIZZO DI OLANO: 10 minuti
PIZZO DI OLANO - MOTTA DI OLANO: 45 minuti
MOTTA DI OLANO - PARCHEGGIO: 45 minuti
con Emil, Vale, Fabiano e Marco
Dal parcheggio appena sopra il Rifugio della Corte (q. 1300 m), seguire lungamente la carrareccia che, per lo più pianeggiante, conduce ad un alpeggio isolato (q. 1500 m circa) posto in un fantastico punto panoramico sulle montagne della Costiera dei Cech.
Seguendo i cartelli della Rosetta Skyrace, abbandonare la carrareccia e proseguire su ripido sentiero fino al bellissimo laghetto nei pressi del quale sorge anche la Baita Alpe Piazza (q. 1740 m).
A questo punto, la traccia prosegue lungo la dorsale, inizialmente boschiva, e prosegue ripida fino al Pizzo dei Galli (q. 2217 m), che si raggiunge superando un breve tratto attrezzato con catena metallica.
Dal Pizzo dei Galli, abbassarsi sul versante opposto e, seguendo fedelmente la facile cresta, raggiungere la Bocchetta de la Majona (q. 2192 m).
Tralasciato sulla sinistra il sentiero di discesa, proseguire sempre lungo il filo di cresta (o appena sotto), fino a guadagnare la panoramica croce di vetta del Pizzo di Olano (q. 2267 m).
Dal Pizzo di Olano, una volta rientrati alla Bocchetta de la Majona (q. 2192 m), scendere nella suggestiva conca sottostante, seguendo un ripido sentierino ben marcato.
Ignorando, qualsiasi deviazione sia sulla destra che sulla sinistra, proseguire fino a raggiungere un secondo specchio d'acqua posto nei pressi della Motta di Olano (q. 1702 m).
A questo punto, non resta che seguire la sterrata (possibili tagli) che, con ampi tornanti, riporta alla partenza.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO - BAITA ALPE PIAZZA: 1,20 ora
BAITA ALPE PIAZZA - PIZZO DEI GALLI: 1,10 ora
PIZZO DEI GALLI - BOCCHETTA DE LA MAJONA: 5 minuti
BOCCHETTA DE LA MAJONA - PIZZO DI OLANO: 10 minuti
PIZZO DI OLANO - MOTTA DI OLANO: 45 minuti
MOTTA DI OLANO - PARCHEGGIO: 45 minuti
con Emil, Vale, Fabiano e Marco
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)