Pizzo Claro (2727)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata dai due volti quella trascorsa oggi nel Bellinzonese con Beppe
per salire il sempre bello Pizzo di Claro Mt.2727.
Arriviamo a Prepiantò alle 8 e piove a dirotto,decidiamo di attendere un attimo a partire sperando smetta o comunque rallenti dopo quasi mezz'ora di attesa decidiamo comunque di partire con ombrello con poche possibilità di arrivare in vetta.
Passiamo l'Alpe de Palazi su strada sterrata e iniziamo la salita verso l'Alpe de Mem posta a mt.1960.
Continua a piovere non smette fa caldo è umidissimo nel frattempo pensiamo ad un giro alternativo con magari la salita al Piz de Molinera.
Dopo circa un'ora ormai in vista dell'alpe smette di piovere ed esce pure il sole,siamo fiduciosi,più saliamo più ci rendiamo conto che oggi ci va di lusso anche se devo ammettere che Beppe/bernacca aveva previsto tutto.
Dal Pian del Baitel sopra l'alpe troviamo la prima indicazione per il pizzo.
Il sentiero sale ripido si seguono dei radi ometti alternati a segnavia si superano due canali volgendo poi a destra sempre per ripido sentiero si arriva al colletto che divide le due cime.
Dieci minuti di facile cresta e tocchiamo le due croci con annesso libro di vetta .
Sotto di noi a picco il bel lago Cane,il tempo è più che accettabile rimaniamo in vetta per quasi un'ora scendiamo con calma ripercorrendo il sentiero di salita fino all'Alpe de Mem dove decidiamo di scendere dall'Alpe de Carnac ,un altra bella cima salita.
Grazie a Danilo per la piacevole compagnia e la dettagliata relazione.
per salire il sempre bello Pizzo di Claro Mt.2727.
Arriviamo a Prepiantò alle 8 e piove a dirotto,decidiamo di attendere un attimo a partire sperando smetta o comunque rallenti dopo quasi mezz'ora di attesa decidiamo comunque di partire con ombrello con poche possibilità di arrivare in vetta.
Passiamo l'Alpe de Palazi su strada sterrata e iniziamo la salita verso l'Alpe de Mem posta a mt.1960.
Continua a piovere non smette fa caldo è umidissimo nel frattempo pensiamo ad un giro alternativo con magari la salita al Piz de Molinera.
Dopo circa un'ora ormai in vista dell'alpe smette di piovere ed esce pure il sole,siamo fiduciosi,più saliamo più ci rendiamo conto che oggi ci va di lusso anche se devo ammettere che Beppe/bernacca aveva previsto tutto.
Dal Pian del Baitel sopra l'alpe troviamo la prima indicazione per il pizzo.
Il sentiero sale ripido si seguono dei radi ometti alternati a segnavia si superano due canali volgendo poi a destra sempre per ripido sentiero si arriva al colletto che divide le due cime.
Dieci minuti di facile cresta e tocchiamo le due croci con annesso libro di vetta .
Sotto di noi a picco il bel lago Cane,il tempo è più che accettabile rimaniamo in vetta per quasi un'ora scendiamo con calma ripercorrendo il sentiero di salita fino all'Alpe de Mem dove decidiamo di scendere dall'Alpe de Carnac ,un altra bella cima salita.
Grazie a Danilo per la piacevole compagnia e la dettagliata relazione.
Tourengänger:
beppe

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)