Punta Marinelli (3182)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi trasferta in Valmalenco con obbiettivo la Punta Marinelli vetta posta in un ambiente bellissimo circondata da vette maestose .
Il nostro percorso inizia da Campo Moro perdendo un po' di quota per imboccare il sentiero in direzione del Rif. Carate Brianza dove facciamo una breve sosta,in poco tempo una volta ripartiti arriviamo alla Bocchetta delle Forbici dove davanti a nostri occhi abbiamo uno scenario spettacolare che ci accompagnerà per il resto della giornata,il percorso in leggera discesa prosegue fin sotto allo sperone dove è posto il Rifugio Marinelli,prima di risalire al rifugio troviamo la deviazione che va verso la Bocchetta di Caspoggio che lasciamo sulla nostra destra arrivati al rifugio facciamo una breve sosta.
Si prosegue seguendo le indicazioni per il Rifugio Marco Rosa,dopo che dopo circa quindicina di minuti lasciamo proseguendo sulla nostra destra,in un primo momento sbaglio stando troppo a destra passando da un punto che ci crea qualche piccolo problema che comunque con la giusta attenzione passiamo,a questo punto stando più a sinistra ritroviamo il percorso ben segnalato con parecchi ometti,sul percorso in alcuni punti troviamo un bel po' di neve fresca che comunque non crea nessun problema,dopo circa un ora dalla ripartenza dal Rifugio Marinelli arriviamo alla cresta finale che ci porta in vetta.
In vetta grandissima emozione ammirando uno scenario fantastico intorno a noi,in vetta abbiamo il piacere di conoscere Damiana una simpaticissima ragazza di Zanica.
Il ritorno stesso percorso dell'andata.
Giornata fantastica in un'ambiente stupendo circondati da vette maestose ,un grazie a Daniela Francesco Claudio per la piacevole compagnia
https://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=6905
Il nostro percorso inizia da Campo Moro perdendo un po' di quota per imboccare il sentiero in direzione del Rif. Carate Brianza dove facciamo una breve sosta,in poco tempo una volta ripartiti arriviamo alla Bocchetta delle Forbici dove davanti a nostri occhi abbiamo uno scenario spettacolare che ci accompagnerà per il resto della giornata,il percorso in leggera discesa prosegue fin sotto allo sperone dove è posto il Rifugio Marinelli,prima di risalire al rifugio troviamo la deviazione che va verso la Bocchetta di Caspoggio che lasciamo sulla nostra destra arrivati al rifugio facciamo una breve sosta.
Si prosegue seguendo le indicazioni per il Rifugio Marco Rosa,dopo che dopo circa quindicina di minuti lasciamo proseguendo sulla nostra destra,in un primo momento sbaglio stando troppo a destra passando da un punto che ci crea qualche piccolo problema che comunque con la giusta attenzione passiamo,a questo punto stando più a sinistra ritroviamo il percorso ben segnalato con parecchi ometti,sul percorso in alcuni punti troviamo un bel po' di neve fresca che comunque non crea nessun problema,dopo circa un ora dalla ripartenza dal Rifugio Marinelli arriviamo alla cresta finale che ci porta in vetta.
In vetta grandissima emozione ammirando uno scenario fantastico intorno a noi,in vetta abbiamo il piacere di conoscere Damiana una simpaticissima ragazza di Zanica.
Il ritorno stesso percorso dell'andata.
Giornata fantastica in un'ambiente stupendo circondati da vette maestose ,un grazie a Daniela Francesco Claudio per la piacevole compagnia
https://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=6905
Tourengänger:
beppe

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)