Sui Passi del Contrabbando: 3 giorni in solitaria tra val Bodengo - val Cama - val Darengo


Publiziert von diego , 23. August 2012 um 21:49.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:20 August 2012
Wandern Schwierigkeit: T5 - anspruchsvolles Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Val Cama   CH-GR   I 
Zeitbedarf: 3 Tage
Aufstieg: 2950 m
Abstieg: 2950 m
Strecke:Bodengo - lago di Cama - pizzo Martello - lago Darengo - lago di Ledù - Bodengo
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Gordona - Bodengo (pass 5 euro)
Unterkunftmöglichkeiten:Capanna Righetti al lago di Cama - Rifugio alp d'Agnon - Capanna Como al lago Darengo - Bivacco Petazzi al lago di Ledù
Kartennummer:1:35.000 Alto Lario Occ.

GIORNO1 : la prima tappa del mio trekking ricalca per buona parte la Via dei Crotti, itinerario riscoperto e valorizzato recentemente tra Cama e Gordona. Parto da Bodengo e su strada sterrata inizio a risalire la lunga vallata scavata dal torrente Boggia, lambendo prima il bel nucleo di Corte Terza poi l'alpeggio di Corte Seconda, qui la strada lascia il posto al sentiero bollato che sale diretto al già evidente passo della Crocetta. Poco prima del passo un'indicazione su un sasso mi devia verso la vecchia alpe del Notaro, 1882mt, in ristrutturazione e a quanto mi dicono prossimo rifugio. In 2h45' sono alla bocchetta del Notaro, visibile intaglio nella cresta (di confine) tra il Piz d'Uria e il Sasso Bodengo nonchè storico passaggio di contrabbandieri provenienti da Cama e diretti soprattutto a Livo e Vercana. Entrato nei Grigioni scendo per la cosidetta Scala Santa, ripido sentiero con alcuni tratti attrezzati che scende verso le distese di detriti ai piedi del pizzo Campanile, raggiungo il lago di Cama (5h) mia destinazione e mi godo il pomeriggio di relax al lago.

GIORNO 2 : alle spalle della Capanna Righetti parte il sentiero che senza tregua porta all'alp de Vazzola (1h), anche qui lavori di sistemazione (rifugio?), un'altra ora per raggiungere il nuovo rifugio Alp d'Agnon a 1905mt, piccolo ma molto bello, con una provvidenziale fonte per fare scorta d'acqua. Se diretti alla bocchetta di Cama (o d'Agnon, 2269mt), dal rifugio conviene cominciare a salire su ganda e detriti con percorso libero fino all'imbocco dell'impressionante canale che porta alla bocchetta, 250 mt disl + su. Raggiungo la bocchetta in 3h45' (mezz'ora persa a cercare un sentiero che non c'era), sul versante italiano c'è una fastidiosa nebbia ma le cime sono pulite, così non ancora stanco decido di salire il pizzo Martello, firmo il libro vetta e guardo lontanissimo il lago di Cama e la strada percorsa fin li.. Ritornato alla bocchetta taglio orizzontale ai piedi del pizzo Caurga diretto al passo dell'Orso e da qui in discesa verso il lago Darengo e la Capanna Como (7h30')  dove mi fermo per la mia 2a notte tra i monti.

GIORNO 3 : indeciso fino all'ultimo se scendere subito dal passo della Crocetta o allungare il giro, scelgo la seconda opzione: dalla Capanna salgo i 400 mt disl fino ad arrivare alla bocchetta di S.Pio(50'), sempre su sentiero dell'Alta Via raggiungo il lago di Cavrig (1h50'), bellissimo di prima mattina con il Cavregasco che si specchia.. La marcia continuo verso E, raggiunto anche il lago di Ledù e la bocchetta del Cannone (3h40') inizio a scendere in val Garzelli, passo dall'alpe Campo, panoramico balcone sul pizzo Ledù. Sbucato a Pra Pincee seguo la strada asfaltata che in 15' mi riporta a Bodengo, partenza e arrivo del mio giretto..

Tourengänger: diego
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (13)


Kommentar hinzufügen

pm1996 hat gesagt:
Gesendet am 23. August 2012 um 22:18
In solitaria e' tutta un altra cosa... Dalla cima del Cavregasco ho urlato il tuo nome e zommato sulla bocchetta del Notar ma vista l'ora mi sa che eri gia' passato...Prima o poi lo faro' anch'io e mi spiace di non averti accompagnato ma come sai non si puo'far tutte penso che sia stata una bella esperienza per te .
Alla prossima... Cima dell'Alto Lario

Ciao

Paolo

massimo61 hat gesagt:
Gesendet am 24. August 2012 um 10:54
Ciao Diego sabato durante la gita Paolo mi ha parlato di questo tuo mini trekking complimenti ciao Massimo 61

diego hat gesagt: RE:
Gesendet am 24. August 2012 um 20:11
Mi sarebbe piaciuto vedervi in cima al Cavregasco.. La prossima, caro Paolo, non sarà una cima, ma una cresta...

gbal hat gesagt:
Gesendet am 24. August 2012 um 21:01
Era nell'aria, mi avevi detto che avresti fatto un maxi-giro di 3 giorni ma non pensavo che ne sarebbe venuta fuori una così bella antologia di cime desiderate.
Bravo Diego, complimenti.

Laura. hat gesagt:
Gesendet am 24. August 2012 um 21:05
wow...bravissimo!

Massimo hat gesagt: Spettacolo!!!!!!
Gesendet am 25. August 2012 um 09:07
Le immagini parlano da sole, devo ammettere che il Paolino ha proprio ragione, la zona dell'alto lago regala emozioni uniche.
Bravissimo!!!!
Ci vediamo a settembre/ottobre per qualche cima nella zona ( Cardinello , Pizzo Martello, Bivacco Petazzi e Pizzo Rabbi ).

Ciao
Max

heliS hat gesagt: Davvero bello!
Gesendet am 25. August 2012 um 09:09
Sto conoscendo pian piano la zona dell'alto lago e più la conosco, più mi piace :) Invidio il tuo trek ;)
S.

Alberto hat gesagt: Complimenti!!!
Gesendet am 25. August 2012 um 11:22
Gran bel giro! Ciao

diego hat gesagt:
Gesendet am 25. August 2012 um 13:19
Thanks..
Un saluto a tutti..

ugo hat gesagt: ....bravissimo...
Gesendet am 29. August 2012 um 16:38
stupendo giro ..... complimenti e.....invidia.....

diego hat gesagt: RE:....bravissimo...
Gesendet am 29. August 2012 um 18:14
grazie Ugo..

dam hat gesagt: croce Piz Martel
Gesendet am 14. Februar 2013 um 15:26
ciao a tutti, faccio parte del gruppetto di persone che si è occupato del ripristino della cascina d'Agnon ed ora ci stiamo "muovendo" per sostituire la croce. Siamo un po' indecisi se posizionarne una ancora così imponente o una più "curata" e piccola. Dato che molti di voi frequentano la zona, mi sembra giusto sentire un po' di opinioni. Dai che quest'estate ci troviamo sulla cima x la posa e poi giù tutti in Agnon a fare festa !! Saluti Dam

Rob73 hat gesagt:
Gesendet am 7. Mai 2016 um 18:18
Complimenti Giro magnifico! alto lario e mesolcina posti stupendi. Prendo spunto e magari quest'anno ricalco il tuo trek! ciao
P.S. alla fine che croce è stata posizionata sul pizzo martello!? :-)


Kommentar hinzufügen»