Bütziflue 917 m. - Stockflue 1137 m. ,Gotterli 1396m.


Publiziert von asus74 , 22. Mai 2020 um 08:10.

Region: Welt » Schweiz » Schwyz
Tour Datum:21 Mai 2020
Wandern Schwierigkeit: T5- - anspruchsvolles Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: Rigigebiet   CH-SZ 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 1040 m
Abstieg: 1040 m
Strecke:ad anello di circa 8 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Stazione a valle della funivia Urmiberg
Kartennummer:swissmap 25 map.geo.admin.ch

Oggi nel Canton Svitto con mio figlio Ilario
 
Avevo promesso ad Ilario di portarlo a fare una via ferrata e visto che la Ferrata Diavolo è ancora chiusa ho optato per qualcosa di non troppo lontano da casa! Sveglia alle sei, colazione e via!
 
Lasciamo la macchina al parcheggio a pagamento della stazione a valle fella piccola funivia di Urmiberg e ci si incammina! Sono le 7.30.
Il sentiero nel bosco è per un lungo tratto a gradini, si conquistano abbastanza velocemente metri di dislivello.
In località Stock seguiamo un tratto della Stöckenstrasse fino a raggiungere il sentiero bianco e blu che sale a zig zag. Siamo proprio sotto il Bützliflue.

Prima tappa raggiunta, foto di rito al Bütziflue e si riparte, scendendo lungo la parete posteriore  dotata di corde fisse  e gradini metallici.

Saliamo ancora, Ilario  ha preso confidenza con i passaggi un po’ esposti e non vede l’ora di raggiungere il Stockflue. Tratti da scalare, tratti nel bosco … e finalmente di nuovo corde fisse, scalette e gradini metallici. Allo Stockflue una bella bandiera svizzera è posta vicino alla croce di vetta.

Riprendiamo il cammino … sulla nostra sinistra la stazione a monte della funivia Urmiberg, raggiungiamo Swand dove numerose mucche, quelle vere … con le corna (!!!), in fila indiana  si accingono a raggiungere il pascolo. 

Oltrepassato il punto picnic attrezzato di Gruèbi, la nostra terza e ultima cima di oggi è vicinissima.
A Gotterli facciamo la nostra pausa pranzo.

 Il panorama è fantastico il Vierwaldstättersee  e  molte delle cime su cui sono stata: Höch Turm, Ortstock, Chaiserstock, Fronalpstock, Rophaien, Bälmeten, Jacobiger, Uri Rotstock, Brisen ,  piu’ vicine a noi, Hochflue, Rigi, Gnipen e Wildspitz, e i lagi di  Lauzer e  Zug . 

Sono le mosche a fare in modo che la nostra pausa pranzo non sia lunghissima! Inoltre Ilario nel pomeriggio voleva andare con gli amici al lago quindi ... scendiamo fino ad Egg e seguiamo le indicazioni  per Brunnen. La discesa è piacevole, a tratti sotto il sole a tratti nel bosco.

Alle 12.30 siamo alla macchina. Sono contenta perchè Ilario oggi non ha reclamato come fa di solito,  tutto sommato anche se non gli ho fatto fare una vera ferrata alcuni passaggi erano lo stesso tosti!

Grazie al fatto di esserci alzati presto e abbiamo "condiviso" le cime con solo un paio di escursionisti! I dormiglioni salivano quando noi scendavamo!!!

Anche il traffico per tornare a casa è stato inesistente, mentre nella direzione opposta, le macchine erano già ferme 9 km prima di Brunnen.

Grazie Ilario di essere venuto , non che la mamma ti avesse dato molta scelta, ma oggi mi hai dato molte soddisfazioni!


Tourengänger: asus74


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

paoloski hat gesagt:
Gesendet am 23. Mai 2020 um 11:15
Bella gita, è una delle tante mete inserite da tempo nella lista delle cose da fare, prima o poi...per adesso non mi fanno neppure uscire dalla Lombardia, figuriamoci andare all'estero.
Ciao, Paolo

Felix hat gesagt:
Gesendet am 23. Mai 2020 um 19:38
bravo!

cari saluti, Felix


Kommentar hinzufügen»