Da Valbella al lago di Trescolmen
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questa escursione doveva essere parte di un anello più lungo che siamo stati costretti a tagliare a causa di un acquazzone che ci ha colto durante la pausa pranzo al lago.
Il percorso, sempre ottimamente tracciato e segnalato, parte dalla frazione di Valbella Calanca alla fine della strada libera, attraversa il bel fiume e si infila in perfetta direzione ovest-est all'interno della val Largè.
Inizialmente discretamente ripido, il sentiero si articola prima in un bosco di conifere e successivamente per prati senza mai distanziarsi dal centro della valle.
Poco dopo quota 1800 m s.l.m., il sentiero attraversa il fiume spostandosi sulla sinistra idrografica della valle e risale verso l'alpe di Trescolmen.
Fino a questo punto voltandosi verso ovest si può godere di ottime viste sul gruppo del piz Strega, ma il sentiero e la valle in cui siamo non sono eccessivamente esaltanti...ma dall'alpe di Trescolmen cambia tutto.
L'alpe è situata in un meraviglioso altipiano erboso sotto le bastionate dell'Alta Burasca e del Piz di Trescolmen ; siamo nei pressi del lago, ma questi ancora non si vede.
In un'attimo, superata una trascurabile salita, il lago di Trescolmen compare improvvisamente poche decine di metri davanti a noi. E' bellissimo, incastonato alla perfezione nella conca montuosa che termina in alto con il piz di Gagela.
Da qui, l'idea era proseguire alzandoci di quota per tornare a Valbella da un altro sentiero, ma il tempo era davvero inquietante...cerchiamo allora di alzarci un attimo almeno per vedere il lago dall'alto, ma niente, il tempo è di un altro avviso e ce lo fa capire bombardandoci con un acquazzone che ci costringe a desistere.
La discesa avviene allora per il sentiero di salita
PS: la foto del lago non rende per niente giustizia alla reale bellezza del luogo.
Marco e Silvia
Il percorso, sempre ottimamente tracciato e segnalato, parte dalla frazione di Valbella Calanca alla fine della strada libera, attraversa il bel fiume e si infila in perfetta direzione ovest-est all'interno della val Largè.
Inizialmente discretamente ripido, il sentiero si articola prima in un bosco di conifere e successivamente per prati senza mai distanziarsi dal centro della valle.
Poco dopo quota 1800 m s.l.m., il sentiero attraversa il fiume spostandosi sulla sinistra idrografica della valle e risale verso l'alpe di Trescolmen.
Fino a questo punto voltandosi verso ovest si può godere di ottime viste sul gruppo del piz Strega, ma il sentiero e la valle in cui siamo non sono eccessivamente esaltanti...ma dall'alpe di Trescolmen cambia tutto.
L'alpe è situata in un meraviglioso altipiano erboso sotto le bastionate dell'Alta Burasca e del Piz di Trescolmen ; siamo nei pressi del lago, ma questi ancora non si vede.
In un'attimo, superata una trascurabile salita, il lago di Trescolmen compare improvvisamente poche decine di metri davanti a noi. E' bellissimo, incastonato alla perfezione nella conca montuosa che termina in alto con il piz di Gagela.
Da qui, l'idea era proseguire alzandoci di quota per tornare a Valbella da un altro sentiero, ma il tempo era davvero inquietante...cerchiamo allora di alzarci un attimo almeno per vedere il lago dall'alto, ma niente, il tempo è di un altro avviso e ce lo fa capire bombardandoci con un acquazzone che ci costringe a desistere.
La discesa avviene allora per il sentiero di salita
PS: la foto del lago non rende per niente giustizia alla reale bellezza del luogo.
Marco e Silvia
Tourengänger:
Marco_92

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)