Giornata di Santo Stefano al Monte Cornizzolo
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per cercare di smaltire una minima parte del pranzo di Natale per questa bella giornata di Santo Stefano torno a calcare i sentieri che da Suello portano in vetta al Monte Cornizzolo con partenza dal parcheggio periferico del Centro Veneto del Mobile quando sono le 10.40 per poi salire in paese imboccare il sentiero che sale a Priel e da lì iniziare la direttissima per il Cornizzolo, fortunatamente questa regala anche una bella variante soft che con dei bei tornanti evita di tirarsi il collo e così alle 12.15 sono al Rifugio della S.E.C.e un quarto d'ora dopo anche in vetta al Monte Cornizzolo.
Neppure il tempo di cambiare la maglietta e sedermi per il pranzo e il sole purtroppo va a farsi benedire facendo saltare di fatto i miei piani iniziali che prevedevano una sosta di un oretta al sole, comincia anche subito a fare abbastanza freddo e perciò una volta pranzato e seguito con curiosità i movimenti di un giovane runner che da un minuscolo zainetto tira fuori un leggerissimo parapendio e si lancia in men che non si dica poco dopo le 13 riparto alle volta del Monte Pesora quindi scendo ai resti dell'Alpe Fusi, passo dall'Alpe Carella e da Campora e continuo sulla strada fino ad incontrare la deviazione per il Santuario della Madonna della Neve, passo poi dall'ex cava di Cesana Brianza per poi entrare nel Parco del Roccolo dove c'è un bel punto di vista panoramico su Pusiano e il suo omonimo lago, attraverso quindi l'abitato di Cesana Brianza e quello di Suello e alle 15.20 sono di ritorno al parcheggio dove si chiude questo bel giro Brianzolo.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 13,9
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Suello - Priel - Rifugio Marisa Consiglieri - Monte Cornizzolo > 1h 45'
Monte Cornizzolo - Monte Pesora - Alpe Fusi - Alpe Carella - Cesana Brianza - Suello > 2h 20'
Neppure il tempo di cambiare la maglietta e sedermi per il pranzo e il sole purtroppo va a farsi benedire facendo saltare di fatto i miei piani iniziali che prevedevano una sosta di un oretta al sole, comincia anche subito a fare abbastanza freddo e perciò una volta pranzato e seguito con curiosità i movimenti di un giovane runner che da un minuscolo zainetto tira fuori un leggerissimo parapendio e si lancia in men che non si dica poco dopo le 13 riparto alle volta del Monte Pesora quindi scendo ai resti dell'Alpe Fusi, passo dall'Alpe Carella e da Campora e continuo sulla strada fino ad incontrare la deviazione per il Santuario della Madonna della Neve, passo poi dall'ex cava di Cesana Brianza per poi entrare nel Parco del Roccolo dove c'è un bel punto di vista panoramico su Pusiano e il suo omonimo lago, attraverso quindi l'abitato di Cesana Brianza e quello di Suello e alle 15.20 sono di ritorno al parcheggio dove si chiude questo bel giro Brianzolo.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 13,9
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Suello - Priel - Rifugio Marisa Consiglieri - Monte Cornizzolo > 1h 45'
Monte Cornizzolo - Monte Pesora - Alpe Fusi - Alpe Carella - Cesana Brianza - Suello > 2h 20'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)