Monte Cornizzolo 1241mt e Monte Pesora 1190mt anello da Canzo


Publiziert von giorgio59m (Girovagando) , 26. Mai 2024 um 09:34. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:22 Mai 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:15
Aufstieg: 1100 m
Strecke:Come da waypoint
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Raggiungere Canzo da Erba o da Albavilla. Seguire indicazioni per GAJUM e parcheggiare dove possibile, attenzione ai divieti ed ai parcheggi a pagamento. Noi in settimana abbiamo parcheggiato in via Gajum in direzione della chiesa di San Francesco (parcheggi liberi)

   
 

Anello insolito per il Cornizzolo

           Vista da Giorgio     -    (giorgio59m)     

 

Settima di meteo molto instabile, troviamo una finestra di mezza-giornata per sfogare la voglia di camminare.
Cerchiamo un percorso relativamente facile e senza roccette perchè le intense pioggie le rendono molto scivolose.
Propongo agli amici la salita al Cornizzolo da un lato per noi completamente nuovo, salendo da Canzo ma sulla dorsale verso il Segrino sulla carta (mappa) direi semplice ma si rivelerà ben più impegnativo del previsto.
Partiamo in zona Gajum, ben nota come parcheggio per i Corni e per il Cornizzolo dalla chiesa di S.Miro, non seguiamo i percorsi verso i Corni, ma prendiamo il sentiero nr.3 zona Lazzareto, ovvero il "Senterun".
Primo tratto molto tranquillo dove si sale su sentiero largo, poi un primo bivio indica una vicina sorgente con ottima acqua, proseguiamo sul sentiero 3 ed inizia un tratto piuttosto ripido, anzi molto ripido, soprattutto nella parte finale dove si raggiunge  la cresta a Q1180.
Il percorso fino a qui è prevalentemente nel bosco solo nell'ultimo tratto si apre nei prati e sulla destra possiamo ammirare il bel Lago del Segrino. Raggiunta la cresta il sentiero spiana, o meglio è una dolce salita fino al Monte Pesora, dove si trova la mezza-manica per il vento ed una centralina meteo, notoriamente è la pista di lancio di parapendio.
Raggiunta la cima proseguiamo in discesa nell'avvallamento tra il Pesora ed il Cornizzolo, la grande croce si vede da lontano.
Ultima breve fatica ed arriviamo alla croce del Cornizzolo.
Sul lato della pianura Padana è un ammasso di nuvole vorticose, non si vede assolutamente nulla, anzi le nuvole sbattono contro il Cornizzolo e si rialzano all'indietro.
Sul lato opposto, quindi verso N, cielo splendido, grande vista sul vicino San Primo, ma anche le Grigne, il Legnone, le montagne dell'Alto Lago con la dorsale Bregagno-Pizzo di Gino e le vette ancora più a nord ben innevate.
Ci fermiamo una mezz'ora, pochissima gente in giro, almeno per ora ...
Scendiamo la dorsale appena percorsa fino al bivio Q1180 e prendiamo la direzione dell'Alpe Carella, la ns intenzione è un giro ad anello passando dal bel Lago del Segrino.



Sulla dorsale e sulla strada che porta al rifugio Consiglieri, sotto il Cornizzolo, incontriamo parecchi escursionisti, tutti approfittano della breve finestra di non-pioggia.
La strada asfaltata la seguiamo solo dove necessario, tagliando per sentiero i numerosi tornanti.
Raggiungiamo l'Alpe Carella e quindi giù a Campora, quindi deviamo verso il lago dove sul tracciato pedonale finalmente facciamo la pausa per il pranzo.

Purtroppo il cielo si annuvola minaccioso, è previsto temporale nel pomeriggio, per cui dopo poco più di 1h riprendiamo il cammino risalendo la strada pedonale che affianca il lago.
Prima di raggiungere l'apice troviamo il bivio per Canzo, indicato ad 1h. Sappiamo già che si deve salire circa 150mt, ma non sappiamo che il dislivello si consuma nel primo tratto, quindi salita anche su gradini piuttosto impegnativa, soprattutto dopo pranzo.
Toccati i 500mt di elevazione si iniza a scendere verso Canzo, poi ta le vie e con l'aiuto del GPS ci districhiamo fino a raggiungere la bella chiesa di San Fancesco, e da qui su asfalto ed in salita ritorniamo al parcheggio.
Facciamo giusto in tempo a cambiarci e sederci in auto che iniziano le prime gocce di pioggia, ci spostiamo rapidamente in auto per evitare la grandine.
Direi nel complesso un bel giretto, ben più impegnativo fisicamente di quanto previsto, ma ve benissimo così.
 

                                                               
  Video                                                                                    Percorso Interattivo
 

 
 
   
 

            Vista da roberto59     -    (roberto59)


 

Tante volte sono salito al Cornizzolo, in tante salse, quella di oggi è stata però la prima salita seguendo il sentiero n.3, un bel tiro dritto di 800 metri vario ed interessante.
Le previsioni meteo non sempre ma spesso ci beccano, per cui utile averle consultate, questo ci ha permesso di far ritorno all’auto giusto in tempo prima che arrivasse il preannunciato temporale, un bel giro, il tratto dal lago dopo pranzo dal lago del Segrino a Canzo nel bosco anche solo per 200 metri di dislivello è stato stancante per l’elevato tasso di umidità, quasi come quando da ragazzo giovane esploratore frequentavo nel pomeriggio al termine della scuola la foresta amazzonica.
Bel giretto non banalissimo, l’umidità, come detto, mi ha un po' messo fuori gioco avevo terminato l’H2O, ma una bella birrozza sulla via del ritorno ha rimesso tutto come nuovo.

Se giudichi le persone, non hai il tempo di amarle.
(Madre Teresa di Calcutta)

 

 

 
 
   
 

            Vista da Gimmy     -    (gimmy)


Vista l'instabilità atmosferica di questo maggio super piovoso, decidiamo di fare un bel giro nelle zone vicino a casa, giro che si deve concludere nel primo pomeriggio per l'arrivo  previsto di un temporale.
Meta di oggi il Cornizzolo ed il monte Pesora, ascesa da un lato mai fatto da noi Girovagando e anche dai nostri amici Malnat.
La salita al Cornizzolo è bella ripida da questo, lato i sentieri sono larghi, e tranquilli da percorrere. 
Tasso di umidità bello alto nel bosco che alla fine si fa' sentire, pranzo  al sacco in riva al segrino , un bel ritaglio di giornata niente male ,anzi ottima

CIAO ALLA PROSSIMA


 

 
 
     
 
RIASSUNTO del PERCORSO
Percorso Totale :   12.45 Km totali, 7:00 totali e 5:15 di cammino
Andata :  2.77 Km,  2:00 lorde, 10m soste al Monte Pesora
 3.41 Km,  2:15 lorde, 10m soste al Cornizzolo
 8.88 Km,  4:50 lorde, 40m soste al pranzo Lago Segrino 
Ritorno :  3.57 Km,  1:10 lorde, 5m soste
Dislivello :  860  mt di assoluto
 1100 mt di relativo
Libro di vetta:  NO
Copertura cellulare:  Buona sul percorso
Partecipanti :

 Giorgio, Gimmy, Roberto, Gigi, Giordano

 
 
   
   

Altre foto, diario, tracce sul nostro sito        (ESC #527)

www.girovagando.net       

  

 

 
 



Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

imerio hat gesagt:
Gesendet am 27. Mai 2024 um 06:02
Bel giro sui monti vicino a casa. Ricordo che una volta, in inverno, sull'ultimo tratto prima di arrivare al Pesora, venni respinto da un vento fortissimo. Ciao.

stefano58 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Mai 2024 um 11:47
Il sentiero n. 3 mi piace molto in inverno, impossibile in estate.
Sul Cornizzolo non manca quasi mai il vento, piacevole quando fa caldo.
Ciao


Kommentar hinzufügen»