Pizzoni di Laveno- Crocetta (Valcuvia)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Approfitto di qualche ora libera per una rapida escursione sui monti vicini. Il tempo limpido e una leggera nevicata del giorno prima mi fanno scegliere un percorso panoramico che conosco bene avendolo percorso più volte in passato alla ricerca di qualche scatto interessante.
Lascio la macchina a Vararo ed inizio il cammino sulle vie del borgo. Svolto a sinistra sulla variante 3V (sentiero 205A). Salgo nel bosco seguendo i segni biancorossi. Mi ritrovo sulla strada asfaltata che sale verso il Cuvignone. Poco dopo la abbandono svoltando a sinistra sul sentiero che sale al passo Barbè. Piego a destra sulla cresta rocciosa, prima nel bosco, poi in campo spoglio, che porta alla croce di vetta del primo dei Pizzoni di Laveno. Dopo qualche foto da questa panoramica posizione riprendo la via sul sentiero che percorre la cresta passando dalle altre due punte dei Pizzoni dopo altrettanti saliscendi. Un'ultima salita porta alla cima boscata del Monte La Teggia. Scendo sulla strada asfaltata al passo del Cuvignone. Al primo tornante in discesa svolto a sinistra sulla pista sterrata (sentiero 205). Arrivato all'area attrezzata con panchine svolto sul sentiero 205B che sale alla vicina cima della Crocetta, punto di decollo per deltaplani e parapendii. Mi sposto alla vicina anticima dove è situata la croce. Inizio la discesa sul sentiero della cresta sud. Superati alcuni punti panoramici il sentiero lascia la cresta e piega a destra scendendo nel bosco. Oltrepassate due valli la via riprende il 205 che, in piano, mi riporta a Vararo.
Tempi di percorrenza: 30' alla croce dei Pizzoni, 1h10' al Monte La Teggia, 1h30' alla Crocetta, 2h20' tutto il giro.
Meteo: bello, limpido.
Lascio la macchina a Vararo ed inizio il cammino sulle vie del borgo. Svolto a sinistra sulla variante 3V (sentiero 205A). Salgo nel bosco seguendo i segni biancorossi. Mi ritrovo sulla strada asfaltata che sale verso il Cuvignone. Poco dopo la abbandono svoltando a sinistra sul sentiero che sale al passo Barbè. Piego a destra sulla cresta rocciosa, prima nel bosco, poi in campo spoglio, che porta alla croce di vetta del primo dei Pizzoni di Laveno. Dopo qualche foto da questa panoramica posizione riprendo la via sul sentiero che percorre la cresta passando dalle altre due punte dei Pizzoni dopo altrettanti saliscendi. Un'ultima salita porta alla cima boscata del Monte La Teggia. Scendo sulla strada asfaltata al passo del Cuvignone. Al primo tornante in discesa svolto a sinistra sulla pista sterrata (sentiero 205). Arrivato all'area attrezzata con panchine svolto sul sentiero 205B che sale alla vicina cima della Crocetta, punto di decollo per deltaplani e parapendii. Mi sposto alla vicina anticima dove è situata la croce. Inizio la discesa sul sentiero della cresta sud. Superati alcuni punti panoramici il sentiero lascia la cresta e piega a destra scendendo nel bosco. Oltrepassate due valli la via riprende il 205 che, in piano, mi riporta a Vararo.
Tempi di percorrenza: 30' alla croce dei Pizzoni, 1h10' al Monte La Teggia, 1h30' alla Crocetta, 2h20' tutto il giro.
Meteo: bello, limpido.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)