Grigna Settentrionale Mt. 2410
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
.....ed eccoci al secondo giorno in Grigna….il cambio ora ci costringe ad una levataccia…. rispetto a i nostri soliti orari di partenza dal sentiero, è meglio non scrivere intorno a che ora si aggirano!!!! ....oggi siamo in super anticipo…. vogliamo giustamente evitare il buio….
Siamo agevolati dall’essere già in loco e “costringiamo” la proprietaria dell’albergo a servirci presto la colazione… a dire il vero l’albergo è letteralmente invaso dagli atleti che hanno le gare di trial a Primaluna e quindi anche loro sono già in piedi di prima mattina.
Iniziamo ad addentrarci nella valle dei Grassi Lunghi, la strada è sconnessa, ma alla fine usando un po’ di cautela raggiungiamo la cappella del Sacro Cuore, dove ci sono già tante auto.
Cominciamo a salire lungo una strada sterrata che diventa poi sentiero all’interno di una bellissima faggeta e raggiungiamo l’alpe Cova e il rifugio Pialeral.
Al Pialeral incontriamo due ragazzi che hanno al guinzaglio due cani husky….con le lingue fuori per la fatica….poveri cani..ma alla fine li troveremo in cima al Grignone… e a dire il vero più in forma di uno dei due padroni…..
Da qui si entra in un bosco rado, seguendo una ripida traccia tra i sassi, poi si prosegue tra i prati e si incontra una roccia appoggiata al terreno che funge da bivio per le vie estiva ed invernale.
Noi abbiamo optato per l’estiva … ma prima o poi saliremo anche da quella invernale.
Il sentiero si presenta con una pendenza sostenuta e il percorso si sviluppa con ripide rampe, che conducono alla Bocchetta di Releccio.
Dopo un ultimo ripido balzo, si raggiungono dei gradini che portano alla terrazza del Rifugio Brioschi .
Anche oggi la gente è tanta, ma tanta, ed è raro vedere così tanti ragazzi giovanissimi sui sentieri, molti arrivano dal sentiero del Cainallo... lo proveremo…!!!!
Il panorama è super, come quello del giorno prima, rispetto a ieri c’è una leggera foschia vero la valle d’Aosta, ma ce ne fossero di giornate così…..
...ed ora una degna conclusione per questa due giorni alla scoperta del mondo delle Grigne…. si va all’ALVALAND, vero e proprio luogo di "culto alimentare" della zona……...!!!!!!!!!!!!!!
Nadia e Graziano
Siamo agevolati dall’essere già in loco e “costringiamo” la proprietaria dell’albergo a servirci presto la colazione… a dire il vero l’albergo è letteralmente invaso dagli atleti che hanno le gare di trial a Primaluna e quindi anche loro sono già in piedi di prima mattina.
Iniziamo ad addentrarci nella valle dei Grassi Lunghi, la strada è sconnessa, ma alla fine usando un po’ di cautela raggiungiamo la cappella del Sacro Cuore, dove ci sono già tante auto.
Cominciamo a salire lungo una strada sterrata che diventa poi sentiero all’interno di una bellissima faggeta e raggiungiamo l’alpe Cova e il rifugio Pialeral.
Al Pialeral incontriamo due ragazzi che hanno al guinzaglio due cani husky….con le lingue fuori per la fatica….poveri cani..ma alla fine li troveremo in cima al Grignone… e a dire il vero più in forma di uno dei due padroni…..
Da qui si entra in un bosco rado, seguendo una ripida traccia tra i sassi, poi si prosegue tra i prati e si incontra una roccia appoggiata al terreno che funge da bivio per le vie estiva ed invernale.
Noi abbiamo optato per l’estiva … ma prima o poi saliremo anche da quella invernale.
Il sentiero si presenta con una pendenza sostenuta e il percorso si sviluppa con ripide rampe, che conducono alla Bocchetta di Releccio.
Dopo un ultimo ripido balzo, si raggiungono dei gradini che portano alla terrazza del Rifugio Brioschi .
Anche oggi la gente è tanta, ma tanta, ed è raro vedere così tanti ragazzi giovanissimi sui sentieri, molti arrivano dal sentiero del Cainallo... lo proveremo…!!!!
Il panorama è super, come quello del giorno prima, rispetto a ieri c’è una leggera foschia vero la valle d’Aosta, ma ce ne fossero di giornate così…..
...ed ora una degna conclusione per questa due giorni alla scoperta del mondo delle Grigne…. si va all’ALVALAND, vero e proprio luogo di "culto alimentare" della zona……...!!!!!!!!!!!!!!
Nadia e Graziano
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)