Grigna Settentrionale 2410
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Come sempre lasciamo l’auto al Colle di Balisio. Anche il rifugio Pialeral è chiuso e infatti penso sia la prima volta che fino a questo momento non abbiamo incontrato anima viva.
Raggiunto il bivio con il sentiero estivo, svoltiamo a sx, per la via invernale ci sarà tempo…
Quando mancano circa un 200 m al bivacco Merlini, incontriamo un ragazzo che ci avvisa di fare attenzione in cresta perchè tira un vento pauroso. Continuiamo ancora un poco su neve buona e cominciamo a sentire i primi sbuffi. In un momento di calma ci ramponiamo. Al momento non servono ma in cresta saranno necessari per cui meglio farlo ora con calma.
Raggiunto il bivacco facciamo una breve sosta e quindi affrontiamo gli ultimi 300 m. Il vento si fa sentire ma non essendo costante è ancora sopportabile.
Raggiungiamo la Brioschi, dove troviamo solo altre tre persone, ci dirigiamo alla croce, dove facciamo qualche foto veloce, qui è impossibile fermarsi, il vento sta rinforzando…
Brevissima sosta al rifugio, altro che prendere il sole sulle panche, oggi il posto ci sarebbe stato peccato non si possa fare…meglio levare le tende prima che la situazione peggiori.
Ripercorriamo la cresta, e come previsto il vento sta aumentando. Giunti al bivio con l’altro percorso estivo, la valle parallela alla via fatta in salita, svoltiamo a dx. Tra l’altro sembra che sia salita più gente da questa parte che non da quella fatta da noi.
Giunti nei pressi dei ricoveri in roccia, ne troviamo una al sole e ben riparato, ne approfittiamo così per mangiare qualcosa.
Lasciato il riparo, con un vento sempre più forte ritorniamo all’auto.
Kommentare (4)