Grigna Settentrionale o Grignone
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo il Pizzo di Claro e il Monte Tamaro oggi un classico della Valsassina ... la Grigna Settentrionale meglio conosciuta come Grignone da salire con partenza intorno alle 11.30 per il classico itinerario che parte dalla Cappella del Sacro Cuore passando dal Pialeral e dal Bivacco Riva-Girani e poi per il sentiero invernale che mi porta in vetta che manca poco alle 14.30.
Tempo decisamente nebbioso su questo lato della Valsassina e invece limpido sul versante del Cainallo anche grazie ad un bel venticello che soffia impetuoso, comunque pausa di circa un oretta e intorno alle 15,30 comincio a scendere per il sentiero estivo che passando per il Bivacco Merlini e poi nella bella conca della Foppa del Ger mi riporta al Pialeral e alle 17,45 di nuovo alla Cappella del Sacro Cuore chiudendo una bella tre giorni di impegnative camminate sia a livello di Km che di dislivello.
Giorgio
Km escursione = 16
NB ... Tempo indicato soste escluse
Tempo decisamente nebbioso su questo lato della Valsassina e invece limpido sul versante del Cainallo anche grazie ad un bel venticello che soffia impetuoso, comunque pausa di circa un oretta e intorno alle 15,30 comincio a scendere per il sentiero estivo che passando per il Bivacco Merlini e poi nella bella conca della Foppa del Ger mi riporta al Pialeral e alle 17,45 di nuovo alla Cappella del Sacro Cuore chiudendo una bella tre giorni di impegnative camminate sia a livello di Km che di dislivello.
Giorgio
Km escursione = 16
NB ... Tempo indicato soste escluse
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)