Un'invernale...estiva al Grignone
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Magnetica. Così è per me questa montagna.
La vedo, la in fondo, appena fuori da casa mia......
e ne sento il magico richiamo.
Ogni tanto, andarci diventa un chiodo fisso……un pensiero impossibile da respingere.
E non mi tiro indietro.
E' gia' un po che lo avverto, il pensiero, il richiamo. Irresistibile.
Serve solo aspettare l'occasione giusta. Dopo i temporali di ieri, il clima è bello fresco.....ci siamo.
Oltretutto, a Miky manca ancora completamentoe il Grignone.
Così, sfumato ancora una volta all'ultimo (moglie indisposta...) il progetto "pizzoccheri" val Gerola domenicale, trascino Miky e Beppe nella piu' classica "invernale-estiva".
Daltronde, la domenica in montagna è una eccezione, me la gioco con qualcosa di importante.....
La voglia di Grigna .....
Ritrovo 6.20, partenza poco prima delle 7 dal Sacro cuore, clima bello fresco, giornata tersa e limpida, anche se sappiamo non durera'. Un'oretta e siamo al Pialeral, caffè e ripartiamo sui lunghi pratoni di avvicinamento al bivacco, dove arriviamo prima delle 9. Sosta banana panoramica, e via comincia la parte piu' dura, ritmo regolare, pause foto strategiche..... e domiamo anche il muro, sbucando in cresta, da li l'avvicinamento alla vetta, dove arriviamo alle 10.30, è veloce ed appagante. C'è gia' parecchia gente, daltronde è anche domenica...Sgomitiamo un po per le foto di rito, appena prima che comincino ad addensarsi nebbie veloci e cumuli sulla vetta. La sosta relax con abbiocco sfuma definitivamente.....e anche la birretta la beviamo dentro il rifugio......fuori l'aria è fin troppo frizzante. Mi copro pure io!
Alle 11.45 abbandoniamo "rimini-rimini" e imbocchiamo gia' il sentiero di discesa estivo, sempre piacevole e panoramica la cresta fino al bivacco Merlini, poi la lunga discesa nel vallone fino al Pialeral.
Anche qui, poco dopo le 13, un po troppa confusione, così puntiamo diretti ai grassi & lunghi, dove arriviamo alle 14, mangiamo qualcosa, ci mettiamo quasi piu' tempo a riuscire a pagare.....un conto oltremodo confuso ed incoerente..... Agri che punta sulla qualita' e ci mette impegno, non finisce di convincermi pero' perdendosi sui dettagli, in un po di mancanza di organizzazione, e nella scarsa empatia...Buone cmq le birre artigianali.
Stupisce il traffico a Lecco gia' poco dopo le 16.
Giornata ed opportunita' sfruttata alla grande.
Soddisfattissimo. Alla prossima
Torno a casa in pace con me stesso.
La voglia di Grigna è stata placata.
Anche per questa volta...
La vedo, la in fondo, appena fuori da casa mia......
e ne sento il magico richiamo.
Ogni tanto, andarci diventa un chiodo fisso……un pensiero impossibile da respingere.
E non mi tiro indietro.
E' gia' un po che lo avverto, il pensiero, il richiamo. Irresistibile.
Serve solo aspettare l'occasione giusta. Dopo i temporali di ieri, il clima è bello fresco.....ci siamo.
Oltretutto, a Miky manca ancora completamentoe il Grignone.
Così, sfumato ancora una volta all'ultimo (moglie indisposta...) il progetto "pizzoccheri" val Gerola domenicale, trascino Miky e Beppe nella piu' classica "invernale-estiva".
Daltronde, la domenica in montagna è una eccezione, me la gioco con qualcosa di importante.....
La voglia di Grigna .....
Ritrovo 6.20, partenza poco prima delle 7 dal Sacro cuore, clima bello fresco, giornata tersa e limpida, anche se sappiamo non durera'. Un'oretta e siamo al Pialeral, caffè e ripartiamo sui lunghi pratoni di avvicinamento al bivacco, dove arriviamo prima delle 9. Sosta banana panoramica, e via comincia la parte piu' dura, ritmo regolare, pause foto strategiche..... e domiamo anche il muro, sbucando in cresta, da li l'avvicinamento alla vetta, dove arriviamo alle 10.30, è veloce ed appagante. C'è gia' parecchia gente, daltronde è anche domenica...Sgomitiamo un po per le foto di rito, appena prima che comincino ad addensarsi nebbie veloci e cumuli sulla vetta. La sosta relax con abbiocco sfuma definitivamente.....e anche la birretta la beviamo dentro il rifugio......fuori l'aria è fin troppo frizzante. Mi copro pure io!
Alle 11.45 abbandoniamo "rimini-rimini" e imbocchiamo gia' il sentiero di discesa estivo, sempre piacevole e panoramica la cresta fino al bivacco Merlini, poi la lunga discesa nel vallone fino al Pialeral.
Anche qui, poco dopo le 13, un po troppa confusione, così puntiamo diretti ai grassi & lunghi, dove arriviamo alle 14, mangiamo qualcosa, ci mettiamo quasi piu' tempo a riuscire a pagare.....un conto oltremodo confuso ed incoerente..... Agri che punta sulla qualita' e ci mette impegno, non finisce di convincermi pero' perdendosi sui dettagli, in un po di mancanza di organizzazione, e nella scarsa empatia...Buone cmq le birre artigianali.
Stupisce il traffico a Lecco gia' poco dopo le 16.
Giornata ed opportunita' sfruttata alla grande.
Soddisfattissimo. Alla prossima
Torno a casa in pace con me stesso.
La voglia di Grigna è stata placata.
Anche per questa volta...
Tourengänger:
numbers

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)