Monte Peller 2319 m
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Come da previsioni la giornata non è un granchè, rimaniamo in zona e facciamo in modo di trovare anche uno degli ultimi rifugi aperti.
Lasciata l’auto in Località Regazzini di Malè partiamo per il rifugio Peller e scappano le prime gocce, pochi minuti ma sufficienti per pensare di aver fatto la scelta giusta.
Giunti al rifugio una breve sosta e saluto al gestore e quindi saliamo al Monte Peller per la ripida salita attrezzata. Scendiamo verso il Pellerot per una breve pausa alla malga Tassulla, stranamente ancora caricata. Purtroppo il Pian della Nana non è per nulla in versione autunnale come speravamo…
Tornati al rifugio Peller veniamo graziati da un lungo momento di sole che ci permette di mangiare all’esterno.
Allunghiamo il giro passando da Malga Clesera e quindi ritorno a Malè.
Uno dei soliti giri in zona, sempre bello e utile per salvare la giornata!
Lasciata l’auto in Località Regazzini di Malè partiamo per il rifugio Peller e scappano le prime gocce, pochi minuti ma sufficienti per pensare di aver fatto la scelta giusta.
Giunti al rifugio una breve sosta e saluto al gestore e quindi saliamo al Monte Peller per la ripida salita attrezzata. Scendiamo verso il Pellerot per una breve pausa alla malga Tassulla, stranamente ancora caricata. Purtroppo il Pian della Nana non è per nulla in versione autunnale come speravamo…
Tornati al rifugio Peller veniamo graziati da un lungo momento di sole che ci permette di mangiare all’esterno.
Allunghiamo il giro passando da Malga Clesera e quindi ritorno a Malè.
Uno dei soliti giri in zona, sempre bello e utile per salvare la giornata!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)