Marumo (2790 m)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Pian Geirett si segue il sentiero verso la Capanna Scaletta e si prosegue poi verso il Canton Grigioni e la Greina. Immediatamente prima di scollinare a quota 2371 ci sono dei grandi cerchi di sassi a terra. Dall'ultimo cerchio si piega a sud. Salendo su facili pietraie, a quota 2450 si notano i primi "ometti" ed una traccia che piega a est / sud-est. La si segue facilmente e poi tramite ometti si raggiunge la quota 2719. Io ho seguito la via più diretta ma non vi sono particolari difficoltà salendo liberamente fra i vari "gradini" e tenendosi più a est si può sbucare a quota 2736, più diretti per raggiungere poi la vetta. In tutti casi occorre scendere nello spettacolare anfiteatro e risalire la facile china finale del Marumo.
Il panorama è spettacolare, specialmente in una giornata come quella che ho trovato io. Ma anche il paesaggio "lunare" dell'anfiteatro mi affascina.
Rientro per la medesima via.
Passeggiata semplice, nulla di esposto o tecnico. Se l'ho fatta io che non sono proprio un temerario ...
Salita 2h40, discesa 1h20.
Vi sono altre possibilità di salita/discesa via Pizzo Coroi dalla Greina o dalla Valle Larciolo.
La mia prima registrazione. Perdonate qualche mancanza ... i consigli sono ben accetti.
Il panorama è spettacolare, specialmente in una giornata come quella che ho trovato io. Ma anche il paesaggio "lunare" dell'anfiteatro mi affascina.
Rientro per la medesima via.
Passeggiata semplice, nulla di esposto o tecnico. Se l'ho fatta io che non sono proprio un temerario ...
Salita 2h40, discesa 1h20.
Vi sono altre possibilità di salita/discesa via Pizzo Coroi dalla Greina o dalla Valle Larciolo.
La mia prima registrazione. Perdonate qualche mancanza ... i consigli sono ben accetti.
Tourengänger:
stevemay99

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare