Grotta Masera - Careno - Lago di Como
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Se un giorno avrete voglia di provare ad entrare in una grotta con amici.... questa è quella che vi consiglio. Non lungo l'avvicinamento, mai pericolosa ma solo piede sicuro in calzature idonee, sviluppo sostanzialmente orizzontale (fino a dopo il lago), non budelli o strettoie e si cammina eretti quasi sempre. Inoltre lo spazio è quasi sempre ampio e non vi è mai sensazione di claustrofobia. La prosecuzione, dalla discesa dopo il lago fino al sifone, è descritta come non difficile ma, in quel caso, è utile una corda.
Fino ad oltre il lago son sufficienti stivali (o scarpette da approach che non si teme bagnare), caschetto (a guardar dove si mettono i piedi non si bada alle corna..) e torce (almeno un paio a testa, per sicurezza e per render possibili alcuni tentativi di foto...).
Lo sviluppo fino all'inizio della discesa oltre il lago è di circa 150-200m, a seguire altri 150m in discesa appoggiata ma alcune decine di metri su sabbia in cui si scende bene ma si risale faticando.
Con Giuseppino che asseconda ormai, senza fiatare, ogni cosa gli proponga....
Fino ad oltre il lago son sufficienti stivali (o scarpette da approach che non si teme bagnare), caschetto (a guardar dove si mettono i piedi non si bada alle corna..) e torce (almeno un paio a testa, per sicurezza e per render possibili alcuni tentativi di foto...).
Lo sviluppo fino all'inizio della discesa oltre il lago è di circa 150-200m, a seguire altri 150m in discesa appoggiata ma alcune decine di metri su sabbia in cui si scende bene ma si risale faticando.
Con Giuseppino che asseconda ormai, senza fiatare, ogni cosa gli proponga....
Tourengänger:
danicomo,
giuseppino


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)