Pizzo Ragno -2289 mt- (da Patqueso).


Publiziert von GAQA , 8. Juli 2019 um 09:45.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 7 Juli 2019
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Vigezzo   I 
Zeitbedarf: 6:30
Aufstieg: 1400 m
Strecke:Sentieri segnalati 16 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Gallarate - Autostrada A26 Genova / Gravellona Toce - direzione Gravellona Toce - S.S 33 Strada Statale del Sempione - uscita Masera - S.S 337 Valle Vigezzo - Malesco - deviazione Valle Loana - Località Patqueso.
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio privato CAI Vigezzo al Cedo.
Kartennummer:Geo4map 14

Cima da tempo corteggiata quella del Pizzo Ragno. Quest'oggi al seguito e, con piacere, un nutrito gruppo di amici ben collaudato in mia compagnia: Giorgio, Marco, Tiziana e Alessandro.

A Patqueso 1070 mt, località sulla strada per la Valle Loana, lasciamo l'auto nei pochi spazi sul ciglio della carrozzabile senza intralciare la circolazione. A piedi scendiamo nel bosco tra le praterie e baite di Patqueso perdendo circa 100 mt di quota: dislivello che in salita sulla via del ritorno verrà aggiunto con fatica al conteggio finale. Il percorso ben segnalato, attraversa in un primo momento il torrente Loana, mediante ponte in legno, raggiungendo le baite di Crotte 970 mt, dopodiché grazie ad un ulteriore ponte in legno, si attraversa il Rio del Basso nel punto in cui confluirà nel torrente Loana.

A questo punto si intercetta l'ampia strada jeepabile, adibita ad uso agro-pastorale, che in sequenza transiterà per i seguenti alpeggi circondati da verdi pascoli molto suggestivi della Valle del Rio Basso: Alpe Aglio 1024 mt, Alpe Basso 1150 mt e Alpe All'Erta 1279 mt. Il percorso è segnalato e marcato sulle mappe con la numerazione M10. Al termine della strada jeepabile, esattamente nei pressi dell'Alpe All'Erta 1279 mt, il sentiero si biforca: dritti si prosegue in direzione della Bocchetta di Vald nella valle del Rio Bondolo; a destra invece, una traccia contrassegnata da un segnavia bianco-rosso su un masso, ci invita a risalire una ripida faggeta, dove al termine di essa sbuchiamo fuori tra i pascoli dell'Alpe Al Cedo 1576 mt, qui è presente un rifugio privato di proprietà Cai Val Vigezzo.

Dai panoramici prati di Al Cedo, si prosegue oltre, lasciandoci alle spalle le baite dell'alpe: attenzione a non farsi ingannare dal sentiero di destra più marcato che scende a Santa Maria Maggiore, essendo parecchio inerbato il tracciato. L'itinerario si sposta sulla sinistra del vallone, portandosi al guado dell'incassata forra del Rio Castello, dove mediante un sentiero gradinato ci abbassiamo, passando oltre il corso d'acqua, uscendo fuori in un bellissimo bosco tra radi larici e conifere: qui inizia a piovere! Superato un dosso prativo eccoci all'Alpe Geccio 1774 mt.

Oltre Al Geccio, una lunga sequenza di paletti in legno conficcati nel terreno e ometti in pietra segnavia, ci permetterà di raggiungere senza complicazioni una conca sorgiva da cui presumo si origini il Rio Castello. Qui troviamo una traccia a destra e una sinistra. Noi proseguiamo a sinistra, seguendo la tubatura nera utile per approvvigionamenti sorgivi superando una presa d'acqua: ci sono anche vecchi cartelli gialli a supporto. Aggiriamo un controfforte roccioso sulla nostra destra ed eccoci in vista dei meravigliosi Laghetti del Geccio 2120 mt: qui cessa fortunatamente la pioggia! A questo punto non resta che salire in cima, seguendo il traverso che transita sotto il filo di cresta, tra fioriture di rododendri e roccette fino alla croce di vetta: Pizzo Ragno 2289 mt. Esteso panorama, non eccezionale quest'oggi visto la breve perturbazione, ma di grande soddisfazione ugualmente! Discesa con il medesimo itinerario di salita.

NOTE: Sentiero segnalato.

Tourengänger: GAQA
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
7 Jul 13
Pizzo Ragno · Mauronster
T3
1 Jan 15
Capodanno al Pizzo Ragno · tignoelino
T4
20 Mai 17
Un gran bel Ragno · froloccone
T3
10 Okt 15
Pizzo Ragno Mt. 2289 · beppe
T3
29 Sep 18
Pizzo Ragno Mt. 2289 · ralphmalph
T3+
T3
14 Mai 22
Pizzo Ragno Mt.2289 · beppe
ZS
16 Jan 09
Pizzo Ragno mt. 2289 · tignoelino

Kommentare (11)


Kommentar hinzufügen

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 8. Juli 2019 um 10:50
Bello questo Pizzo ragno: cima da tempo nel mio cassetto delle "cose" da fare... :-)
Salutoni...

Angelo

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 8. Juli 2019 um 11:13
Ciao Angelo. Questa è la via normale, già di per sè appagante! Se vuoi mettere mani su roccia sali da Orcesco, vedi gita di Roby di settimana scorsa. Alla prossima....
Un saluto.
Alessandro.

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Juli 2019 um 11:17
Ok, grazie per l' informazione...

Panoramix hat gesagt:
Gesendet am 8. Juli 2019 um 16:01
So quanto tenevi a questa meta e son contento tu sia riuscito a raggiungerla proprio il giorno che avevi pensato. Io, come ho gia' detto/scritto altrove, ci dedichero' un' intera giornata questo autunno. Ciao. MARCO

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 8. Juli 2019 um 16:19
Ciao Marco, grazie mille:) Bella giornata di montagna! Neanche troppo calda, visto la pioggia scesa durante la gita, quindi ho faticato meno del previsto.
Un saluto.
Alessandro.

ralphmalph hat gesagt:
Gesendet am 8. Juli 2019 um 18:23
Bravo Ale! Bella cima, il Ragno, un bel mix di ambienti vari e bellissimi alpeggi....l'abbiamo rivisto con piacere....!!!
Un salutone!!
Graziano

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 8. Juli 2019 um 18:50
Ciao Graziano, grazie a te per il tuo utile report! Bella cima con percorso vario mai monotono.
Un saluto.
Alessandro.

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 9. Juli 2019 um 08:02
Bella salita il Ragno, bravi Ale e soci...
Ciao

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 9. Juli 2019 um 09:11
Grazie mille Emi! Appagante salita che da tempo inseguivo, soprattutto ultimamente desideravo, visto il continuo girarci attorno.
Un saluto.
Alessandro.

Alpingio hat gesagt:
Gesendet am 9. Juli 2019 um 20:36
Bel giro!
Bravi tutti e quattro!
Giovanni

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 9. Juli 2019 um 21:32
Grazie Giovanni! Bella montagna il Ragno e ottima compagnia:)
Un saluto.
Alessandro


Kommentar hinzufügen»