Pizzo Ragno Mt. 2289
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |


Lo devo confessare, odio i ragni, così come quasi tutti gli insetti, loro in particolare sanno di viscido, di fastidioso, non li sopporto. Così l’idea di salire al pizzo Ragno, da un lato all’inizio mi suona male, dall’altro si rivelera’ invece una vera e propria scoperta positiva.
In questo sabato con previsioni meteo pessime dalle ns. parti, decidiamo di dare ascolto all’oracolo di Samarate, e “ l’uomo dei 4 soli” non ci delude azzeccando una nicchia di isola soliva e regalandoci un’altra giornata al top. Grande Gabri!
L’escursione parte da una frazione di Malesco, e ci proietta in una larga, aperta e lunga vallata, in un susseguirsi di alpeggi, verdi e solivi, uno piu’ bello dell’altro, con baite ben tenute, alcune in ristrutturazione, segno evidente del legame e della cura dei locali. Saliamo accompagnati da colori autunnali gia’ belli evidenti, con un caldo sole a farci compagnia, traversiamo anche un bellissimo bosco, qualche dubbio solo in un paio di punti, con il Gabri Gps che fa le bizze…..Il lungo percorso è alla vista comunque sempre evidente, e facile, l’ultimo lungo traverso su sfasciumi e pietraia da fare con attenzione.
Bella e lunga pausa pranzo in vetta, sempre baciati dal sole, ad ammirare un panorama spettacolare a 360°, davvero uno stupendo balcone…..Ascoltiamo con ammirazione le storie di vita e di montagna del temerario 84enne che sbuca ad un certo punto sulla cima dalla cresta piu’ irta …….…quasi non ci credo……
Magari poterlo un giorno emulare….
Ritorno dalla stessa via, sempre ammirando i colori accesi dall’autunno incombente.
Casuale e piacevole conoscenza con altri 2 hikriani


Molto soddisfatto anche oggi.
Alla prossima.

Grazie agli amici per la piacevole giornata.

Le previsioni meteo in settimana ballano un po
ma x sabato il sole pare essere più probabile a Ovest.
La Val Vigezzo d'autunno offre il meglio di sè con i suoi
bei boschi e al Pizzo Ragno non siamo mai saliti.
Sabato mattina a Gallarate è tutto nuvolo e
una leggera pioggerella ci da il ben svegliati!
Ma siamo fiduciosi!
E allora con Suni e con gli amici
che oggi abbandonano l'amato lago e
non hanno paura di farsi pungere dal ragno
andiamo in Val Loana dove invece
ci aspetta una bella giornata
autunnale di sole e di cielo limpido!
Partiamo un po indecisi sul sentiero da seguire con il GPS
che resta muto ma la direzione è chiara e allora saliamo verso
i vari alpeggi senza incontrare mai nessuno immersi
nella pace e nei fantastici colori autunnali.
Passiamo un bellisimo bosco di faggi e poi per
il Rifugio Al Cedo, dove andiamo a sx e attraversiamo il torrente
abbassandoci in una bella gola.
Sbuchiamo ora nei pressi dell'alpe Al Geccio e seguendo
la via normale per ampi pratoni ci avviciniamo al Pizzo Ragno che
ora ben si vede e che resterà sempre immerso nel blu.
In breve con bel traverso saliamo sulla cresta e sbuchiamo in vetta
dove il panorama è molto bello e spazia a 360°.
E' anche presto e possiamo fare una prolungata sosta con pranzo in vetta
in totale relax.
Suni bella pimpante è salita senza problemi e
a stento si convince a farsi un riposino mentre noi
ammiriamo le belle vette della Val Grande, il Lago Maggiore,
le cime sul confine svizzero,etc.
Mentre pranziamo sbuca a sorpresa in vetta un allegro e ironico
"vecchietto" che è salito solo da Orcesco lungo la più impegnativa cresta.
Si proclama un po stanco e dice che è l'ultima volta che salirà al Pizzo Ragno.
Viene l'ora di scendere e a malincuore lasciamo la vetta e il nostro anziano
amico di giornata per cui siamo in attimo in apprensione.
In realtà scendendo sarò proprio io che metterò in malo modo
il piede in un avvallamento del
terreno procurandomi una leggera storta !!
In ogni caso poca cosa anche se devo rallentare un po e
stare attento a come appoggio il piede nella lunga discesa.
Tornati sulla strada richiamo Suni all'ordine per la presenza di qualche auto
e il rieccheggiare di "Suni" forse attira l'attenzione di


casualmente passano da li.
E' l'occasione per fare conoscenza e concludere nel modo migliore questa bella
escursione autunnale che ci ha regalato belle sensazioni!
Un grazie agli amici per la bella e piacevole giornata passata in montagna;
un grazie a Suni come sempre perfetta compagna di escursione.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)