Corno di Canzo Orientale (+ ferrata 30° OSA)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Valmadrera prendere la strada acciottolata che porta fino a San Tomaso.
Qui seguire le indicazioni per la Ferrata 30° OSA ed il successivo sentiero attrezzato con il quale si arriva fino in vetta al Corno di Canzo Orientale.
Dalla vetta prendere il sentiero di discesa che riporta a San Tomaso e da qui per lo stesso percorso dell'andata si ritorna all'auto.
La ferrata inizia subito decisa, dopodiché le difficoltà iniziano a diminuire, ma ci sono almeno altri due punti importanti, in ogni caso la fatica e l'impegno fisico si fanno sentire per tutto il tragitto.
Escluso il primo pezzo della ferrata, bisogna cercare i punti giusti dove proseguire, in maniera da risparmiare le forze, in quanto in diversi punti la verticalità esige un dovuto apporto fisico.
La difficoltà in arrampicata si riferisce al percorso del sentiero attrezzato, in quanto l'ho fatto senza kit da ferrata.
Dalla vetta prendere il sentiero di discesa che riporta a San Tomaso e da qui per lo stesso percorso dell'andata si ritorna all'auto.
La ferrata inizia subito decisa, dopodiché le difficoltà iniziano a diminuire, ma ci sono almeno altri due punti importanti, in ogni caso la fatica e l'impegno fisico si fanno sentire per tutto il tragitto.
Escluso il primo pezzo della ferrata, bisogna cercare i punti giusti dove proseguire, in maniera da risparmiare le forze, in quanto in diversi punti la verticalità esige un dovuto apporto fisico.
La difficoltà in arrampicata si riferisce al percorso del sentiero attrezzato, in quanto l'ho fatto senza kit da ferrata.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono segnalati e battuti, anche se bisogna prestare attenzione che qualche deviazione non è ben indicata.
Tempi e distanze
Andata: 3h30', 4.8 km
Ritorno: 1h15', 4.4 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare