5 Terre
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
1° giorno.
Da Levanto portarsi all'inizio dei sentieri, direzione della Chiesa di S. Andrea, dopodiché seguire le indicazioni per Munta Mesco.
Lungo il sentiero che sale, poco prima di una casa con una fontanella d'acqua non potabile, c'è la deviazione a sinistra per il Monte Focone (la deviazione non è segnata, come anche alcune delle successive deviazioni da seguire).
Dalla vetta (poca vista, conviene pure fare il sentiero basso iniziale) proseguire fino in direzione di Sant'Antonio alla Punta Mesco.
Da qui proseguire poi sul sentiero che scende fino a Monterosso al Mare.
Costeggiando il mare, visitando il paese, si prosegue poi per il sentiero che porta fino a Vernazza.
Da Vernazza, data l'attuale situazione dei sentieri per Corniglia (sentieri chiusi), si è proseguito lungo le strade asfaltate fino a Corniglia.
2° giorno.
Mediante treno spostarsi a Riomaggiore, con precedentemente visita a Manarola, dove dopo la visita del paese si seguono le indicazioni per il Santuario di Montenero.
Dal Santuario, seguendo il sentiero alle spalle, si prosegue in direzione di Telegrafo fino a Sant'Antonio (Largo Brigate Alpine), dove si svolta a destra e si comincia a scendere in direzione di Monesteroli.
Una volta scesi fino al mare, si risale e si seguono le indicazioni per Campiglia.
Da Campiglia si continua sempre diritti in direzione di Portovenere.
Da Levanto portarsi all'inizio dei sentieri, direzione della Chiesa di S. Andrea, dopodiché seguire le indicazioni per Munta Mesco.
Lungo il sentiero che sale, poco prima di una casa con una fontanella d'acqua non potabile, c'è la deviazione a sinistra per il Monte Focone (la deviazione non è segnata, come anche alcune delle successive deviazioni da seguire).
Dalla vetta (poca vista, conviene pure fare il sentiero basso iniziale) proseguire fino in direzione di Sant'Antonio alla Punta Mesco.
Da qui proseguire poi sul sentiero che scende fino a Monterosso al Mare.
Costeggiando il mare, visitando il paese, si prosegue poi per il sentiero che porta fino a Vernazza.
Da Vernazza, data l'attuale situazione dei sentieri per Corniglia (sentieri chiusi), si è proseguito lungo le strade asfaltate fino a Corniglia.
2° giorno.
Mediante treno spostarsi a Riomaggiore, con precedentemente visita a Manarola, dove dopo la visita del paese si seguono le indicazioni per il Santuario di Montenero.
Dal Santuario, seguendo il sentiero alle spalle, si prosegue in direzione di Telegrafo fino a Sant'Antonio (Largo Brigate Alpine), dove si svolta a destra e si comincia a scendere in direzione di Monesteroli.
Una volta scesi fino al mare, si risale e si seguono le indicazioni per Campiglia.
Da Campiglia si continua sempre diritti in direzione di Portovenere.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati e battuti.
Tempi e distanze
1° giorno, Levanto - Corniglia: 6h30', 19.8 km, salita 1090 m, discesa 1060 m
2° giorno, Riomaggiore - Portovenere : 5h, 14.5 km, salita 1060 m, discesa 1090 m
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare