Sasso Gordona (1410 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Abbiamo voluto ripetere questa gita in onore di Marietto, che la vuole ripetere per vedere la diversità di suo comportamento e di padronanza dopo 5 anni di montagna con noi…risultato: molto più sicuro di se, nessun timore …solo attenzione (bravo).
Lasciamo l’ auto al posteggio della Chiesa a Cabbio. Saliamo nel paese mantenendo la sinistra e al bivio sempre a sinistra. Sterratone che ci porta all’ Alpe Prabello poi sentiero nel bosco che ci permette di raggiungere il Poncione di Cabbio. Discesa al Rifugio Prabello dove prenotiamo per il pranzo. Saliamo verso Sasso Gordona, con visita alle fortificazioni, su terreno gelato, per cui più attenzione del solito. Il sentiero è comunque protetto con catene nei punti più esposti. Sulla cima il panorama a 360° è veramente notevole e grazie alla giornata fredda e al venticello, la visibilità è ottima. Quattro foto ricordo e ritorniamo sui nostri passi. Appena iniziamo la discesa lasciamo il passo a un simpatico gruppo di Varese che ci riconosce e parlando del più e del meno scopriamo che uno di loro è un ex compagno di scuola di Carlo, rivisto dopo 50 anni…bellissimo incontro! Riprendiamo la discesa e arrivati al Rifugio ci accomodiamo per l’ apprezzato pranzo e dopo aver salutato gli Amici di Varese ritorniamo al Poncione di Cabbio per affrontiamo la discesa sulla cresta sud-ovest che ci riporta a Cabbio.
Bella gita, apprezzata ancor di più per l’ incontro con gli Amici di Varese!
...e c'è dell' altro!!
Lasciamo l’ auto al posteggio della Chiesa a Cabbio. Saliamo nel paese mantenendo la sinistra e al bivio sempre a sinistra. Sterratone che ci porta all’ Alpe Prabello poi sentiero nel bosco che ci permette di raggiungere il Poncione di Cabbio. Discesa al Rifugio Prabello dove prenotiamo per il pranzo. Saliamo verso Sasso Gordona, con visita alle fortificazioni, su terreno gelato, per cui più attenzione del solito. Il sentiero è comunque protetto con catene nei punti più esposti. Sulla cima il panorama a 360° è veramente notevole e grazie alla giornata fredda e al venticello, la visibilità è ottima. Quattro foto ricordo e ritorniamo sui nostri passi. Appena iniziamo la discesa lasciamo il passo a un simpatico gruppo di Varese che ci riconosce e parlando del più e del meno scopriamo che uno di loro è un ex compagno di scuola di Carlo, rivisto dopo 50 anni…bellissimo incontro! Riprendiamo la discesa e arrivati al Rifugio ci accomodiamo per l’ apprezzato pranzo e dopo aver salutato gli Amici di Varese ritorniamo al Poncione di Cabbio per affrontiamo la discesa sulla cresta sud-ovest che ci riporta a Cabbio.
Bella gita, apprezzata ancor di più per l’ incontro con gli Amici di Varese!
...e c'è dell' altro!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)