Passo Busin
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Attraverso la seggiovia Sagersboden, ci si porta all'inizio del percorso.
Da qui la traccia per raggiungere il Rifugio è sempre ben evidente.
Dal Rifugio si scende dalla parte opposta sul Lago Vannino, una volta percorso per tutta la sua lunghezza s'inizia a salire in direzione del Passo Busin (che si trova proprio diritto) per i punti migliori da valutare al momento.
Ritorno più o meno per lo stesso percorso dell'andata.
Niente di particolare da segnalare.
Nota: si è pernottato al Rifugio Margaroli solamente perché era in programma l'ascesa alla Punta d'Arbola, ma saltata a causa delle condizioni non positive del manto nevoso.
Tempi e distanze
Andata (fino al rifugio): 1h10', 4.3 km
Andata (dal rifugio fino al Passo): 1h, 2.8 km
Ritorno: 1h35', 7.0 km
Dal Rifugio si scende dalla parte opposta sul Lago Vannino, una volta percorso per tutta la sua lunghezza s'inizia a salire in direzione del Passo Busin (che si trova proprio diritto) per i punti migliori da valutare al momento.
Ritorno più o meno per lo stesso percorso dell'andata.
Niente di particolare da segnalare.
Nota: si è pernottato al Rifugio Margaroli solamente perché era in programma l'ascesa alla Punta d'Arbola, ma saltata a causa delle condizioni non positive del manto nevoso.
Tempi e distanze
Andata (fino al rifugio): 1h10', 4.3 km
Andata (dal rifugio fino al Passo): 1h, 2.8 km
Ritorno: 1h35', 7.0 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)