Plutone Plutone..io vado sul Giove
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
In questi giorni si fa un gran parlare,giustamente,di Plutone e per stare in tema di pianeti scelgo il Giove.
Partiamo,Barbara ed io con la prima seggiovia delle 08,00 e raggiungiamo il Sagersboden(1772m) alle 08,15.Abbiamo due mete differenti e siccome il percorso per il Monte Giove è piuttosto lungo,saluto Barbara e parto spedito con passo assassino.Raggiungo il lago Vannino(2170m) in circa 50 minuti e incomincio a seguire il percorso lungo la sua sponda verso il passo del Busin(2493m).Lo raggiungo verso le 10,00 dove mi concedo una breve sosta banana per ricaricare un pò le batterie.Riparto attraversando un nevaio, perdendo circa un centinaio di metri raggiungo il lago Busin inf.(2398m) costeggiandolo per un tratto,dopodichè prima di raggiungere la diga taglio a sinistra risalendo un costolone erboso intercettando la via normale.Ora seguendo gli ometti presenti e i bolli rossi,mi porto fino sotto le pendici del Monte Giove(3009m).Supero un grosso e ripido nevaio poi per traccia su sfasciumi raggiungo la vetta alle 11,45, 3 ore e 30 dalla partenza.Ottimo panorama, l'Arbola li vicina attrae il mio sguardo(primo o poi..) più delle altre montagne.Dopo circa un'ora arriva Bruno un escursionista con cui scambiamo quattro chiacchiere,poi rientro con più calma passando dal bivacco Busin.Ritrovo Barbara che mi è venuta incontro lungo il sentiero del lago Vannino,sosta birra al Rigugio Margaroli e ritorno al Sagersboden incontrando una miriade di marmotte.
Andate e ritorno 22 Km circa
Partiamo,Barbara ed io con la prima seggiovia delle 08,00 e raggiungiamo il Sagersboden(1772m) alle 08,15.Abbiamo due mete differenti e siccome il percorso per il Monte Giove è piuttosto lungo,saluto Barbara e parto spedito con passo assassino.Raggiungo il lago Vannino(2170m) in circa 50 minuti e incomincio a seguire il percorso lungo la sua sponda verso il passo del Busin(2493m).Lo raggiungo verso le 10,00 dove mi concedo una breve sosta banana per ricaricare un pò le batterie.Riparto attraversando un nevaio, perdendo circa un centinaio di metri raggiungo il lago Busin inf.(2398m) costeggiandolo per un tratto,dopodichè prima di raggiungere la diga taglio a sinistra risalendo un costolone erboso intercettando la via normale.Ora seguendo gli ometti presenti e i bolli rossi,mi porto fino sotto le pendici del Monte Giove(3009m).Supero un grosso e ripido nevaio poi per traccia su sfasciumi raggiungo la vetta alle 11,45, 3 ore e 30 dalla partenza.Ottimo panorama, l'Arbola li vicina attrae il mio sguardo(primo o poi..) più delle altre montagne.Dopo circa un'ora arriva Bruno un escursionista con cui scambiamo quattro chiacchiere,poi rientro con più calma passando dal bivacco Busin.Ritrovo Barbara che mi è venuta incontro lungo il sentiero del lago Vannino,sosta birra al Rigugio Margaroli e ritorno al Sagersboden incontrando una miriade di marmotte.
Andate e ritorno 22 Km circa
Tourengänger:
Max64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)