M.te Pelosa, Motto Croce, M.te Lema, M.te Pellegrino
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi continuano le mie ricerche alle scoperta delle piccole elevazioni del Malcantone impreziosendole però anche dalla salita al Monte Lema, il tutto con partenza da Novaggio alle 10.50 imboccando il sentiero del Roccolo che mi porterà ai margini di Miglieglia ma prima di arrivare lì deviazione salendo nel bosco e passando da Bavòcc per raggiungere la “ cima “ del Monte Pelosa o Alned ritorno quindi sulla retta fino a Prò de Lüèra per poi iniziare la salita verso il Monte Lema, passo da Cima Pianca arrivo alla Forcola dove non resisto a salire anche sul Motto Croce … anche se di croci io non ne ho viste … ridiscendo alla Forcola e riprendo a salire fino a sbucare al Pian Pulpito passare dal Moncucco e infine alle 13.40 eccomi n vetta al sempre piacevole e panoramico Monte Lema, qui nonostante ci sia il sole soffia però un venticello gelido e quindi per il pranzo me ne scendo all’Ostello Monte Lema ( chiuso ) dove al riparo dal vento si può già anche stare piacevolmente a dorso nudo.
Poco dopo le 14.30 mi rimetto però già in viaggio anche perché il cielo si è un poco coperto e il sole si fa sempre più desiderare, scendo verso Miglieglia dal sentiero che a tratti segue i piloni della funivia e alle 15.45 sono in paese, seguo quindi il sentiero delle meraviglie riesco finalmente a trovare il Monte Pellegrino ( da cercarsi con il lanternino ) raggiungo il mulino di Vinera e da li per carrozzabile Mavogno e alle 16.30 eccomi di ritorno a Novaggio chiudendo il quarto capitolo della saga “ Alla ricerca delle cimette del Malcantone “.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 18,3
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Novaggio - Monte Pelosa - Miglieglia - Motto Croce - Monte Lema - Ostello > 3h
Ostello Monte Lema - Miglieglia - Monte Pellegrino - Vinera - Novaggio > 2h
Poco dopo le 14.30 mi rimetto però già in viaggio anche perché il cielo si è un poco coperto e il sole si fa sempre più desiderare, scendo verso Miglieglia dal sentiero che a tratti segue i piloni della funivia e alle 15.45 sono in paese, seguo quindi il sentiero delle meraviglie riesco finalmente a trovare il Monte Pellegrino ( da cercarsi con il lanternino ) raggiungo il mulino di Vinera e da li per carrozzabile Mavogno e alle 16.30 eccomi di ritorno a Novaggio chiudendo il quarto capitolo della saga “ Alla ricerca delle cimette del Malcantone “.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 18,3
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Novaggio - Monte Pelosa - Miglieglia - Motto Croce - Monte Lema - Ostello > 3h
Ostello Monte Lema - Miglieglia - Monte Pellegrino - Vinera - Novaggio > 2h
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)