Chilchalphorn
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiamo con temperatura gelida dalla macchina -16°, per fortuna senza vento, si parte sci ai piedi e risaliamo i pendi che sovrastano il paese di Hinterrhein e già pregustiamo la discesa guardando la farina presente :)
Man mano che saliamo in valloni e valloncelli, iniziamo a beccare un po più di vento e dopo circa 3 ore e trenta raggiungiamo la cima con un po di vento e tanto freddo. Per fortuna poco sotto la vetta c'è nè di meno...
Dopo le foto di rito e dopo aver ammirato un panorama eccezionale, allacciamo gli scarponi e iniziamo la discesa, che sarà per me ed altri bella gelida!
Almeno la neve è molto bella, in particolare nei valloncelli e soprattutto da metà in giù.
Fin verso i 2000mt la neve non ha fondo ma è sciabilissima, mentre su gli accumuli sono più importanti.
Tanta gente in giro oggi sul Chilchalphorn.. vetta veramente tranquilla da raggiungere d'inverno con la neve.
Partecipanti Gio Paola Claudio Valter Roberto Renato Cristiano Maurizio e Giovanni
Man mano che saliamo in valloni e valloncelli, iniziamo a beccare un po più di vento e dopo circa 3 ore e trenta raggiungiamo la cima con un po di vento e tanto freddo. Per fortuna poco sotto la vetta c'è nè di meno...
Dopo le foto di rito e dopo aver ammirato un panorama eccezionale, allacciamo gli scarponi e iniziamo la discesa, che sarà per me ed altri bella gelida!
Almeno la neve è molto bella, in particolare nei valloncelli e soprattutto da metà in giù.
Fin verso i 2000mt la neve non ha fondo ma è sciabilissima, mentre su gli accumuli sono più importanti.
Tanta gente in giro oggi sul Chilchalphorn.. vetta veramente tranquilla da raggiungere d'inverno con la neve.
Partecipanti Gio Paola Claudio Valter Roberto Renato Cristiano Maurizio e Giovanni
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)