Punta Tanzonia e Dossone di Valle
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per una volta ...la prima... provo a mettere piede... "e non sci"... su queste sconosciute cime della Costiera Busin-Pojala che presentano comunque interessanti e panoramici… "non oggi"… percorsi adatti a chi ama girovagare tranquillo... "solin, soletto"… fin troppo… sui monti… con capre, camosci, qualche stambecco e nulla più!
Chioso ore 8: Dal parcheggio, un centinaio di metri sopra la Provinciale, salgo fino all' Alpe Vova… una pizza fin qui… alternando strada, soprattutto, e mulattiera trovando però qui anche il conforto di un buon caffè gentilmente offerto.
Preso il sentiero che si alza alle spalle degli alpeggi raggiungo la conca dell'Alpe Tanzonia oltre al quale, sfruttando per lo più tracce, mi alzo in direzione dell'evidente canale, per lo più erboso, che sbuca in un superiore pianoro a cui segue un successivo croso-canale, simile nello sviluppo al precedente, ma, per lo più pietroso.
Una vota arrivato… nella nebbia… al Passo di Pojala, altro non mi tocca fare che seguire la cresta… almeno fin che la si vede...
Bissate le due facili cime della Punta Tanzonia, scendo al Passo e, una volta abbandonato il desiderio di tornarmene per il canalone a fondovalle, riprendo la cresta erbosa… espo e viscida assai… che termina con una ripida cengia… erbosa… sul sommitale pianoro del Dossone di Valle.
Dossone di Valle ore 11,45: Una frugale pausa pranzo… e via… di nuovo in cresta, ora più visibile, per passare alcuni dossi… erbosi… nominati, sulla Guida dei Monti, come Piccola Punta di Valle, ed arrivare al segnalato collegamento della Bocchetta della Valle.
Senza continuare verso i Laghi di Busin scendo diretto più a destra per l'ampio pendio… erboso… dove sono presenti alcune tracce del sentiero che collegava il Passo alla "balconata", ora solo ruderi, dell'Alpe Alta
Con un pianeggiante traverso ritorno al centro della valletta per continuare la discesa, ora no problem, ricollegandomi alla strada presso l'Alpe Vova… e poi giù per Chioso…
Chioso ore 15: Una giornata strana… tra chiaro e scuro… o bianco-nero...
...e anche questa è andata!
Chioso ore 8: Dal parcheggio, un centinaio di metri sopra la Provinciale, salgo fino all' Alpe Vova… una pizza fin qui… alternando strada, soprattutto, e mulattiera trovando però qui anche il conforto di un buon caffè gentilmente offerto.
Preso il sentiero che si alza alle spalle degli alpeggi raggiungo la conca dell'Alpe Tanzonia oltre al quale, sfruttando per lo più tracce, mi alzo in direzione dell'evidente canale, per lo più erboso, che sbuca in un superiore pianoro a cui segue un successivo croso-canale, simile nello sviluppo al precedente, ma, per lo più pietroso.
Una vota arrivato… nella nebbia… al Passo di Pojala, altro non mi tocca fare che seguire la cresta… almeno fin che la si vede...
Bissate le due facili cime della Punta Tanzonia, scendo al Passo e, una volta abbandonato il desiderio di tornarmene per il canalone a fondovalle, riprendo la cresta erbosa… espo e viscida assai… che termina con una ripida cengia… erbosa… sul sommitale pianoro del Dossone di Valle.
Dossone di Valle ore 11,45: Una frugale pausa pranzo… e via… di nuovo in cresta, ora più visibile, per passare alcuni dossi… erbosi… nominati, sulla Guida dei Monti, come Piccola Punta di Valle, ed arrivare al segnalato collegamento della Bocchetta della Valle.
Senza continuare verso i Laghi di Busin scendo diretto più a destra per l'ampio pendio… erboso… dove sono presenti alcune tracce del sentiero che collegava il Passo alla "balconata", ora solo ruderi, dell'Alpe Alta
Con un pianeggiante traverso ritorno al centro della valletta per continuare la discesa, ora no problem, ricollegandomi alla strada presso l'Alpe Vova… e poi giù per Chioso…
Chioso ore 15: Una giornata strana… tra chiaro e scuro… o bianco-nero...
...e anche questa è andata!
Tourengänger:
ciolly

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)