Torrone Rosso 2670m inizio da SSW poi variante Direttissima "Cazzomannaggia"
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Uscita in gran gruppo in 9, puntiamo una vetta particolare il Torrone Rosso, dalla bocchetta di Simidi seguiamo il filo dei blocchi aerei in cresta, non conosciamo molto le caratteristiche a metà iniziano delle torri con intagli in discesa, scendo dai blocchi per vedere come scendono gli intagli, intanto David e Marco avanzano per vedere come procede il filo, per un malinteso gli altri 3 compagni di cordata piu in alto partono portandosi 2 corde, ed indietro restiamo con una corda da 30m in 4 :-). quindi, vista la situazione in 2 torniamo sul filo verso la bocchetta, anche se attendendo un attimo in piu avremmo potuto ricompattarci a superare le 2 torri insieme, dato che altri 2 compagni sono tornati.
ad ogni modo poco male, io decido di scendere sotto il traverso della cresta e restare alto fino a sotto la vetta del rosso dove un diedro naturale invoglia la via diretta.
terreno abbastanza instabile ma sempre buono per salire in solitaria, salendo sotto la vetta si fà sempre piu ripido con placche umide ed erba scivolosa e pochi appigli su roccia buona, mentre cerco di capire come raggiungere la vetta sopra di me solo 15/20m, sento le voci degli altri compagni che hanno seguito il filo, e come per miracolo una corda appare dentro il diedro, a questo punto assicurato risalgo piu agevolmente il camino ripido dalle placche ed infine su balze erbose e sassi instabili gli ultimi metri fino ad una bocchettina dove trovo quasi tutti a sghignazzare e nominare la via da me percorsa "Direttissima cazzomannaggia Marcello"
In breve siamo tutti in vetta, dove si puo ammirare il lungo percorso del filo, e da Nord anche Daniele ci ha raggiunti.
Discesa da Nord per percorso facile fino alla Bocchetta del lago poi all'alpe
PD+ II/III per il diedro percorso in solitaria, dal filo da Simidi fino alle torri PD II oltre per gli altri AD
ad ogni modo poco male, io decido di scendere sotto il traverso della cresta e restare alto fino a sotto la vetta del rosso dove un diedro naturale invoglia la via diretta.
terreno abbastanza instabile ma sempre buono per salire in solitaria, salendo sotto la vetta si fà sempre piu ripido con placche umide ed erba scivolosa e pochi appigli su roccia buona, mentre cerco di capire come raggiungere la vetta sopra di me solo 15/20m, sento le voci degli altri compagni che hanno seguito il filo, e come per miracolo una corda appare dentro il diedro, a questo punto assicurato risalgo piu agevolmente il camino ripido dalle placche ed infine su balze erbose e sassi instabili gli ultimi metri fino ad una bocchettina dove trovo quasi tutti a sghignazzare e nominare la via da me percorsa "Direttissima cazzomannaggia Marcello"
In breve siamo tutti in vetta, dove si puo ammirare il lungo percorso del filo, e da Nord anche Daniele ci ha raggiunti.
Discesa da Nord per percorso facile fino alla Bocchetta del lago poi all'alpe
PD+ II/III per il diedro percorso in solitaria, dal filo da Simidi fino alle torri PD II oltre per gli altri AD
Tourengänger:
marc73

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare