Monte Capio Punta del Pizzo Anello in Val Strona
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ho riflettuto molto sul fatto se pubblicare o meno la relazione sull'escursione di Sabato 13 Ottobre in ValStrona,poi dopo attenta analisi, eccomi qua, a ricordare una giovane donna che ha perso la vita proprio su queste montagne.
Parto in solitaria al mattino da Campello Monti, come prima destinazione il Monte Capio,raggiungendolo con il sentiero Z15 che passa dagli alpeggi, Alpe Pennino Grande(1500m) poi più sù l'Alpe La Balma, infine con un bel traverso arrivo al Passo dei Rossi.
Da qui risalendo a destra raggiungo in breve le cime del Monte Capio(2 ore 15 min.).
La giornata è molto bella, la temperatura è perfetta, vien proprio voglia di camminare tra queste belle montagne.
Riparto,scendo un po' dalla cima e imbocco il canalino attrezzato che mi permette di scendere in direzione della Bocchetta di Rimella.
In questo tratto bisogna prestare molta attenzione vista l'esposizione e le rocce umide molto scivolose.
Dopo il canale, seguendo una traccia non sempre evidente,raggiungo la Bocchetta di Rimella poco prima di mezzogiorno.
Proseguo per cresta, in alcuni tratti esposta, con un altalenarsi di sù e giù risalendo le due Punte del Pizzo Himmil e Blatte fino a scendere alla Bocchetta delle Vacche.
Nel frattempo si è alzata una intensa foschia pomeridiana tipica per la zona.
Qui incontro quattro escursionisti,tre donne e un uomo,che sono saliti da Rimella.
Con stupore scopriamo che abitiamo nello stesso paese, anche se non ci siamo mai conosciuti personalmente.
Trascorriamo insieme una ventina di minuti,poi ci salutiamo, ripromettendoci di vederci in paese e organizzare qualche uscita in montagna insieme.
Io scendo verso il lago Capezzone e chiudo il giro a Campello Monti,loro sono diretti alla Bocchetta di Rimella per il percorso inverso al mio.
L'indomani vengo a sapere, incredulo, che una delle donne è scivolata sull'erba scendendo dalla Punta del Pizzo/Himmil ed è deceduta.
Si chiamava Raffaella Caimi, aveva 49 anni.
Un ricordo per lei e un forte abbraccio per i suoi compagni, testimoni impotenti di fronte a questo tragico evento.
Metallica-Nothing Else Matters
Parto in solitaria al mattino da Campello Monti, come prima destinazione il Monte Capio,raggiungendolo con il sentiero Z15 che passa dagli alpeggi, Alpe Pennino Grande(1500m) poi più sù l'Alpe La Balma, infine con un bel traverso arrivo al Passo dei Rossi.
Da qui risalendo a destra raggiungo in breve le cime del Monte Capio(2 ore 15 min.).
La giornata è molto bella, la temperatura è perfetta, vien proprio voglia di camminare tra queste belle montagne.
Riparto,scendo un po' dalla cima e imbocco il canalino attrezzato che mi permette di scendere in direzione della Bocchetta di Rimella.
In questo tratto bisogna prestare molta attenzione vista l'esposizione e le rocce umide molto scivolose.
Dopo il canale, seguendo una traccia non sempre evidente,raggiungo la Bocchetta di Rimella poco prima di mezzogiorno.
Proseguo per cresta, in alcuni tratti esposta, con un altalenarsi di sù e giù risalendo le due Punte del Pizzo Himmil e Blatte fino a scendere alla Bocchetta delle Vacche.
Nel frattempo si è alzata una intensa foschia pomeridiana tipica per la zona.
Qui incontro quattro escursionisti,tre donne e un uomo,che sono saliti da Rimella.
Con stupore scopriamo che abitiamo nello stesso paese, anche se non ci siamo mai conosciuti personalmente.
Trascorriamo insieme una ventina di minuti,poi ci salutiamo, ripromettendoci di vederci in paese e organizzare qualche uscita in montagna insieme.
Io scendo verso il lago Capezzone e chiudo il giro a Campello Monti,loro sono diretti alla Bocchetta di Rimella per il percorso inverso al mio.
L'indomani vengo a sapere, incredulo, che una delle donne è scivolata sull'erba scendendo dalla Punta del Pizzo/Himmil ed è deceduta.
Si chiamava Raffaella Caimi, aveva 49 anni.
Un ricordo per lei e un forte abbraccio per i suoi compagni, testimoni impotenti di fronte a questo tragico evento.
Metallica-Nothing Else Matters
Tourengänger:
Max64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)