Pronti? Via... Piz de Pares.
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Prima camminata nel primo giorno di Sudtirolo. Neanche il tempo di lasciare le valigie in appartamento e siamo di nuovo in macchna in direzione S. Martino di Badia e poi La Valle, trovato finalmento il parcheggio ( Pares, 2h30) abbandoniamo l'auto al suo destino e cominciamo a salire lungo la sterrata, per poi prendere la deviazione che ripidamente porta al Paresberg. Non ci sono difficoltà tecniche e in 1h40 senza correre si è in cima. Belllissimo ovviamente il panorama, soprattutto verso il Parco Sennes-Braies.
Visto che siamo in vantaggio sulla tabella di marcia abbiamo voglia di esplorare un po la zona, così ci prendiamo il tempo per fare un giro quasi ad anello. Quindi saliamo prima su una cima senza nome, e poi seguendo la cresta una seconda cima dove è presente un ometto. Sino a qua tutto piuttosto semplice.
Scesi dalla terza cima della giornata ora continuiamo su una traccia abbastanza evidente, finchè la stessa tende a sparire; troviamo qualche rado bollo e altrettanti radi ometti, ma sembrano quasi fuorvianti, la nostra ricerca tra i pini mughi ci spinge verso una cresta con qualche esposizione a destra (canalone).
Da qua in poi ora è tutto evidente, la bella giornata ci permette di navigare a vista, così una volta raggiunta la prima sterrata con un taglio tra i prati e fienili rispuntiamo ad una quota più comoda. Qua invece di seguire la semplice sterrata puntiamo a sinistra, lungo il bel sentiero che taglia di traverso il Pares, una volta ripresa la strada fatta in salita ritorniamo all'auto contenti per la prima giornata trascorsa sui monti sudtirolesi.
A' la prochaine! Menek,Nadia e Olmo.
Visto che siamo in vantaggio sulla tabella di marcia abbiamo voglia di esplorare un po la zona, così ci prendiamo il tempo per fare un giro quasi ad anello. Quindi saliamo prima su una cima senza nome, e poi seguendo la cresta una seconda cima dove è presente un ometto. Sino a qua tutto piuttosto semplice.
Scesi dalla terza cima della giornata ora continuiamo su una traccia abbastanza evidente, finchè la stessa tende a sparire; troviamo qualche rado bollo e altrettanti radi ometti, ma sembrano quasi fuorvianti, la nostra ricerca tra i pini mughi ci spinge verso una cresta con qualche esposizione a destra (canalone).
Da qua in poi ora è tutto evidente, la bella giornata ci permette di navigare a vista, così una volta raggiunta la prima sterrata con un taglio tra i prati e fienili rispuntiamo ad una quota più comoda. Qua invece di seguire la semplice sterrata puntiamo a sinistra, lungo il bel sentiero che taglia di traverso il Pares, una volta ripresa la strada fatta in salita ritorniamo all'auto contenti per la prima giornata trascorsa sui monti sudtirolesi.
A' la prochaine! Menek,Nadia e Olmo.
Tourengänger:
Menek

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)