Trittico ad anello in Val Bognanco
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Doveva essere un giretto tranquillo con tappa mangereccia in qualche
Rifugio: arrivati al Tschawinersee, Lucia non è mai stata all' Irgilihorn.
Bella salita impegnativa, tracce zero, ad evitare la pietraia che verso la
cima bisogna affrontare: giù le mani ed arriviamo in vetta.
Di ritornare per la via di salita, non se ne parla: andiamo fino al Passo,
poi si decide. La bella cresta è lì che aspetta, a tratti esposta, in men che
non si dica siamo al Tschawinerhorn. Sotto la Bocchetta di Azoglio, parecchi
ometti ci consentono di arrivare agevolmente al Lago superiore, breve spuntino.
Dal lago, una traccia segnata evita l' immensa pietraia fino ad incrociare il
sentiero che sale al Passo di Oriaccia: non c'è due senza tre, saliamo anche
il Verosso. Discesa per la normale e tappa al Rifugio San Bernardo, cordiali
ed onesti. Bella giornata.
Rifugio: arrivati al Tschawinersee, Lucia non è mai stata all' Irgilihorn.
Bella salita impegnativa, tracce zero, ad evitare la pietraia che verso la
cima bisogna affrontare: giù le mani ed arriviamo in vetta.
Di ritornare per la via di salita, non se ne parla: andiamo fino al Passo,
poi si decide. La bella cresta è lì che aspetta, a tratti esposta, in men che
non si dica siamo al Tschawinerhorn. Sotto la Bocchetta di Azoglio, parecchi
ometti ci consentono di arrivare agevolmente al Lago superiore, breve spuntino.
Dal lago, una traccia segnata evita l' immensa pietraia fino ad incrociare il
sentiero che sale al Passo di Oriaccia: non c'è due senza tre, saliamo anche
il Verosso. Discesa per la normale e tappa al Rifugio San Bernardo, cordiali
ed onesti. Bella giornata.
Tourengänger:
tignoelino,
Lucia


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)