Max64 Giro che ricalca in parte quelli fatti da
tignoelino e
cappef tralasciando la salita al Verosso,che ho già salito diverse volte.Da San Bernardo valichiamo la Bocchetta di Gattascosa,poi con un lungo traverso sotto il Verosso ci portiamo nella zona dei laghi Tschawiner.Barbara si dirige verso il più grande dei laghi,mentre io mi dirigo verso la cresta sud dello Tschawinerhorn(2496m).La cresta sud a differenza della via normale è un pò più impegnativa,in quanto bisogna risalire un ripido canalino e superare in arrampicata con passaggi di II II+ un paio di risalti rocciosi.Arrivato in vetta ho poi proseguito in cresta(alcuni passaggi un pò esposti) fino allo Irgilihorn(2458m).Ho continuato per cresta,scendendo poi su percorso libero fino alla fine del lago dove mi aspettava Barbara.Al rientro abbiamo preso un sentierino a metà lago, passando per altri due laghetti. Poi siamo risaliti alla Bocchetta di Gattascosa e da lì all'omonimo rifugio a bere un the caldo vista la temperatura non proprio estiva.Tornati a San Bernardo passando dal lago di Ragozza.Giornata con meteo ballerino,al mattino bello poi si è coperto e ingrigito tutto quanto.
Barbie Anche oggi costume e infradito sono rimasti nello zaino..il pareo l'ho usato come copertina! Gli ambienti attraversati sono stati comunque incantevoli..da ripetere in una bella giornata di sole! Atmosfera idilliaca all'alpeggio con le mucche al pascolo. Uno sguardo particolare verso il Seehorn, da dove avevo intravisto l'incantevole lago Tschawiner, ripromettendomi di raggiungerlo a breve. Che dire di più..bella sensazione di relax e temperatura ideale per camminare!
Kommentare (4)