Piz Padella mt 2857+Cho d'Valletta mt 2496-anello da Celerina
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Uella! Oggi siamo in quattro….Giorgio
GIBI ed i tre fratelli Alberto, Giorgio ed io: evento quasi storico! Come sempre in questo periodo si va in Engadina. La possibilità di scelta è notevole ma poi decido per il famoso e tranquillo Piz Padella poiché Giorgio ed i fratelli non l'hanno mai salito..Partiamo da Celerina salendo lungo la strada fino a Marguns e poi per sentiero segnalato a volte ripido sino al bivio per il sentiero che scende dal versante nord. Da qui in breve sulla cima escursionistica….la vera cima è posta poco più a ovest ed è quotata 2874 metri…...non ho mai visto nessuno salirci...trattasi di cresta sfasciumata e senza sentiero. Giorgio
GIBI sale sino a circa metà e poi ci ritroviamo tutti sulla cima quotata 2857 metri. Sosta pranzo, relax, foto e scrittura del libro di vetta. Il tempo è sempre sole e nuvole. Poi scendiamo lungo il sentiero del versante nord fino a Margunin con bella sosta sulle panche davanti al baitello e c'è anche la classica fontana d'acqua. Durante la discesa mio fratello Giorgio ha dei problemi con gli scarponi che gli procurano dolori alle unghie degli alluci…..è circa un anno che non viene in montagna…. Comunque stoicamente ci segue anche per la salita del successivo Cho d'la Valletta. In discesa dal Cho e poco dopo l'alp Muntasch seguiamo il sentiero che scende direttamente verso S.Peter...l'idea è però di traversare fino a Celerina via Peidra Grossa. Ad un bivio viste le condizioni di mio fratello Giorgio decidiamo di dividerci: I miei fratelli scendono direttamente a S.Peter mentre Giorgio ed io andiamo a Celerina a prendere l'auto in modo poi di riprendere Alberto e Giorgio a S.Peter. Per cui Giorgio ed io seguiamo a destra per Peidra Grossa ed in cira un'ora arriviamo a Celerina. Subito andiamo a riprendere gli altri che ci stanno aspettando su un prato nei pressi del cimitero. A parte l'inconveniente predetto spero che l'escursione sia stata interessante per tutti…...
vista da
GIBI
Seconda gita alla scoperta dell’Engadina in compagnia di Enrico
turistalpi ma in definitiva dei Confalonieri brothers al completo perché oggi oltre ad Alberto ho fatto la conoscenza anche del fratello minore e anche mio omonimo Giorgio, il tema principale della piacevolissima giornata sia a livello umano che meteo è stata la salita al Piz Padella ma non solo perché Enrico ci aveva confezionato un bel giro panoramico ad anello che ci ha tenuti ben impegnati ma mai annoiati per tutta la giornata con partenza e arrivo a Celerina.
Grazie ancora Enrico per l’invito e ad Alberto e Giorgio per la compagnia e vi confesso che è decisamente piacevole constatare quanta armonia regna tra voi fratelli perché al giorno d’oggi non è affatto una cosa da ritenersi sempre scontata !
Giorgio


vista da

Seconda gita alla scoperta dell’Engadina in compagnia di Enrico

Grazie ancora Enrico per l’invito e ad Alberto e Giorgio per la compagnia e vi confesso che è decisamente piacevole constatare quanta armonia regna tra voi fratelli perché al giorno d’oggi non è affatto una cosa da ritenersi sempre scontata !
Giorgio
Tourengänger:
turistalpi,
GIBI


Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare