Alla ricerca della "Nave": Esplo-ravano con gnocchetti in val di Ratt
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Non è la prima volta che torniamo "scornati" da queste valli...
Con Max, decidiamo di portare mio fratello Miky ad assaggiare i mitici gnocchetti.
Così salta fuori il vecchio progetto di esplorare l’alta valle dei Ratti, prevale l’idea Primalpia, con varianti da regolare sul posto a seconda dei tempi e condizioni.
Ritrovo presto, caffè al bar + permesso, parcheggiamo sotto San Sciuc poco dopo le 7.30, decisione fatale……A causa dei lavori in corso, tagliando la sterrata x il bosco, sentiero sbarrato, veniamo subito deviati verso sx, e poi su al tracciolino ancora sentiero sbarrato, ci deviano verso Casten……. così ci perdiamo la possibilita’ di andare subito verso la diga come avremmo voluto…….
E li cambia la nostra escursione……
Si dice spesso, che quando una cosa comincia male, prosegue anche peggio…..
Dopo aver ammirato il bel borgo, proseguiamo, al bivio verso Moledana (alpe, non diga) decidiamo di imboccarlo e perdere quota, vorremmo raggiungere Nave, Piempo, e fare l’anello sotto il sasso Zucco x Primalpia.
L’errore fatale è chiedere ad un “locals”……che ci sponsorizza un sentiero x Nave, la “direttissima” come la chiama……. ” Un po in piedi, ma si fa”……. Beh, vertical lo era….ma il problema è che, dopo un inizio abb leggibile, e vari punti in cui il sentiero sembra perdersi nel nulla, comincia un'impenetrabile prateria : erba sempre piu’ alta, cespugli ostici, visibilita’ traccia nulla, terreno instabile sotto…..ci barcameniamo fino ad una ripida radura, il sentiero si perde con un salto da una balza dritto nel letto del fiume 3 metri sotto...……dietrofront, nonostante abbiamo una traccia di sentiero sul Gps, l’erba è così alta e impenetrabile che perdiamo piu’ di mezz’ora avanti e indietro senza capire dove si passa…….incredibile……C’è anche il rischio di farsi male……
Mi brucia, inimmaginabile doversi arrendere qui…..alla “giungla erbosa”…..ma torneremo
Come dicevo, “quando una cosa comincia male, prosegue anche peggio….. “
Se solo fossimo partiti dalla diga…
A malincuore, si decide di tornare dunque….. non senza un ultimo tentativo risalendo un canale roccioso scavato dal fiume……troppe incognite…………..forse arriveremmo, ma ormai è gia' troppo tardi x il giro programmato…..allora giu’ verso Moledana, proseguiamo x Corveggia, un salto al bivio di Tabiate, poi si torna, passiamo Frasnedo, puntiamo alla "Forca", sempre panoramica e con i giusti tempi x essere al rifugio poco dopo le 14.00, puntuali all’appuntamento “gnocchetti” irrinunciabile!!!!! Per compensare la delusione, ci trattiamo alla grande, clima perfetto e relax al rifugio impagabili, alla fine spenderemo piu’ x bere che x mangiare…..:):):) perplessi anche i gestori……. Finale che ripaga!
Discesa diretta dal rifugio su Moledana, si passa dalla diga, poi via verso casa.
Nelle premesse, doveva essere una “Esplo”, e lo è stata in pieno. Forse piu’ del previsto….
Giornata cmq soddisfacente. Gnocchetti mitici.
Per l’alta valle torneremo. Presto.
Alla prossima.

Obbiettivo bivacco Primalpia fallito causa ravanage nella folta vegetazione su traccia di sentiero che in breve avrebbe dovuto portarci all'alpeggio di Nave. L'ora si è fatta tarda e ripieghiamo sulla pur sempre panoramica Bocchetta di Frasnedo con gran finale al Rifugio Frasnedo che ci delizia con i loro squisitissimi gnocchetti chiavennaschi.
Grazie a Mario e Michele per la bella giornata trascorsa in piacevole compagnia.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)