Dalla val Codera alla val dei Ratti: Tracciolino & gnocchetti

E son 200 !!!!!!!
Me ne sono accorto quasi x caso, cercando proprio sabato nella mia pagina, la relazione del nostro tentativo al Cavre’…..e son rimasto sorpreso. Quasi non credevo possibile aver accumulato tutte queste esperienze…resto un po incredulo, ripenso con un sorriso a quando, proprio giusto 3 anni fa in questo periodo, mi iscrissi a Hikr. Ancora piuttosto acerbo di montagna, ma con tanta voglia di provare nuove avventure. Con tanta emozione, rivivo ora tutto cio’ che da allora è successo, i tanti amici conosciuti, i tanti trekking, le grandi soddisfazioni ricevute, i tanti traguardi conquistati…..
Xchè ne sono tuttora convinto, nella grande avventura del trekking non c’è solo la conquista di una cima, di una vetta o di una grande montagna, c’è soprattutto la conoscenza dei luoghi, dei territori, delle persone, della storia e della cultura da cui proveniamo, la scoperta dei propri limiti e la conquista di sé stessi…
In questo week-end, con questo anticipo di caldo, non ho voglia di pestare neve. Neppure Christian ne ha.
Così mi viene in mente la possibilita’ di fargli assaggiare i mitici gnocchetti di Frasnedo, http://www.rifugiofrasnedo.com/ e di un bell’ assaggio di Tracciolino, percorso a lui ancora sconosciuto. E mi invento questo anellone, con l’intento di restar bassi e non pestare neve o ghiaccio.
La giornata è spettacolare, sereno, fresco al mattino, clima perfetto in seguito. Ritrovo al Bione alle 6.30, sosta caffè a Verceia, alle 7.45 partiamo dal parcheggio di Mezzolpiano. Affrontiamo la lunga, panoramica scalinata che sale verso la val Codera, passiamo Avede gia’ al sole, raggiungiamo Codera ancora in ombra, poi imbocchiamo il sentiero verso il Tracciolino, passiamo Cii, decidiamo di saltare Cola, gia’ vista, per ottimizzare i tempi, sosta banana in punto panoramico al sole poco piu’ avanti. Comincia tutto lo spettacolo del Tracciolino e delle gallerie, tra l’altro le troviamo praticamente tutte illuminate alla grande con temporizzatori ad hoc, davvero un ottimo e comodo lavoro, le frontali non le usiamo nemmeno. Magnifici al solito gli scorci sul lago, dai colori oggi incredibili. Percorriamo tutto il tracciolino, fino alla deviazione per Frasnedo, la fame comincia a farsi sentire, raggiungiamo il rifugio alle 13.00 in punto, dopo 5 ore giuste.
Tavolo al sole, e via al meritato ristoro!!! Lo ammetto: sono gnocchetti-dipendente !!!
Con calma, ben sazi, alle 15.15 decidiamo di scendere dalla variante Moledana-diga, x cambiare un po. Discesa piacevole nel bosco prima, poi lungo il fiume, riusciamo ad evitare la discesa diretta a Verceia “a sensazione” visto che sul bivio decisivo l’indicazione x la diga è 10 metri a valle……
Passiamo la diga, imbocchiamo di nuovo il Tracciolino, ci accorgiamo di essere un po al limite sui tempi di rientro di Christian, così accelleriamo il passo e passando da S.Giorgio un po di corsa, affrontiamo la ripidissima discesa sulla cava, e alle 18.00 siamo alla macchina.
Bellissima giornata. Ambienti Super. Ottima compagnia.
Gnocchetti del rifugio Frasnedo sempre spettacolari. Soddisfattisssssssssssimo!!!
Alla prossima.

.....girava propio nell'aria un ritorno in questa zona... anch'io combinazione stavo riguardando la relazione al Cavrè... voglia di portarlo a termine.... :) :)..al momento giusto..
Sempre bella la traversata tra queste valli..in una giornata come oggi poi... in tutto il loro splendore coi colori del lago di Novate e l'incastonarsi nel cielo di varie cime ancora innevate dal Berlinghera, Sasso Canale.... alla... Bocchetta di Spluga... ... ...ecc
E...il rifugio Frasnedo ..ormai ben noto come...il rifugio dei "Gnocchetti" :)...sempre ottima sosta..da cui difficile ogni volta staccarsi...
Insomma ... 26 km e 1200 di disliv. anche solo per inebriarsi del profumo di tali gnocchetti.. è una recensione che tutti vorrebbero!!!
Bellissima giornata ... compagnia unica come sempre, grazie ragazzi.

Tracciolino + gnocchetti... mai dire no!
La compagnia é ottima, il meteo pure... perció si prende e si parte!
Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)