Murtel mt 2699 anello da S. Moritz
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione nel versante nord da S.Moritz Bad alla Fuorcla Surlej non raggiunta per perdita di tempo e troppo affidamento sulla mia memoria. Mi spiego. Salendo più volte al piz Mezdì od al piz Da L'Ova Cotschna avevo visto nel bosco una tabella che segnala il bivio per il Lej dals Chods ed oggi volevo percorrere questo tratto di sentiero e poi proseguire sino alla Fuorcla. Quindi parto dal solito parcheggio di via Tegiatscha e salgo nel bello ed ombroso bosco. Salgo, salgo e continuamente salgo ma del bivio con segnaletica nessuna traccia oppure incredibilmente non l'ho visto. Ormai sono ben oltre il limite del bosco ed allora decido di tornare al punto di partenza guardando bene in discesa dove può essere tale bivio. Niente di tutto questo e mi ritrovo al punto di partenza dove e ben lo sapevo c'è la tabella indicante il normale sentiero per il lago (quel sentiero che in inverno viene chiuso a volte per il pericolo di slavine che cadono abbastanza regolarmente dal versante ovest del piz Da L'Ova Cotschna). Tra la salita e la discesa ormai ho perso una bella oretta ma non dispero di portare a termine quanto progettato. Poi a casa ho evidenziato il mio clamoroso errore poichè mi sono troppo fidato dei ricordi ma ormai l'anzianità presuppone anche un controllo a tavolino della carta geografica dove infatti è evidenziato il bivio più in alto ancora e praticamente alla stessa altezza del lago. Poi il percorso scende, attraversa la grande conca e si unisce al sentiero normale all'inizio dell'ultimo tratto di salita. Infatti poi salendo qui vedo la tabella segnaletica in questo senso. Comunque ormai è fatta ma così ora ben so che non è assolutamente conveniente se si vuole arrivare sino alla Fuorcla! Salendo al lago attraverso le colate di sassi caduti da sopra durante le slavine e capisco quanto sia necessario chiudere il sentiero in tali occasioni. Al rifugio incontro la signora proprietaria e parliamo un poco. Ormai tardissimo riparto seguendo il bel sentiero panoramico. In fondo al vallone vedo il Bergrestaurant ma anche un poco di neve…..è tardi e non ho voglia di camminare male su neve penso molle e poi la discesa è abbastanza lunga e quindi preferisco raggiungere la stazione intermedia della funivia a Murtel che è decisamente più vicino e senza neve. Sosta pranzo sui tavoli e panche del ristorante chiuso (apre domani). Parlo un poco con un operaio di Campodolcino e poi comincio la discesa seguendo la pista sciistica che parte proprio dal ristorante. Qualche tratto innevato all'inizio e facilmente evitabile e poi…..il caos! Stanno facendo dei grossi lavori sulle piste non ho capito bene il motivo; leggendo un cartello in tedesco all'alp Margun credo di aver capito per la sistemazione ambientale del terreno delle piste (!). Ora però le piste sono veramente molto dissestate, a piedi non c'è problema tranne per la desolazione dell'ambiente. Più in basso infatti incontro delle ruspe ed automezzi che hanno appena terminato di lavorare….Pazienza! Poco prima della stazione della funivia prendo a destra l'ameno ma lunghissimo tracciato che facendo attenzione ad alcuni bivi mi porta finalmente al parcheggio di partenza. La salita è stata varia e piacevole mentre la discesa monotona, desolata ad eccezione del tratto Surlej-S,Moritz Bad. Non fa niente….è sempre la mia Casa di Montagna anche se un poco rovinata. Spero però che a lavori terminati diventi come prima o meglio ancora come una volta!!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)