ivanbutti Ancora sul Moregallo in questa stagione, ma le possibilità son parecchie e con poco tempo a disposizione la zona è per me ideale. Salgo ancora ancora dal lago ma questa volta non da Parè ma dalla località Moregge, che si trova subito dopo l'uscita della 1a galleria che va verso Bellagio. Il sentiero è quello del 50° OSA, indicato dall'inizio con chiari cartelli indicatori. Si sale dapprima diritti e ripidi, e così iniziano gli scorci panoramici su Abbadia e Mandello ed il ramo orientale. Poi si traversa in ambiente molto suggestivo, a picco sulle cave sottostanti e sul vicino lago e con alle spalle le parete incombenti del Moregallo; poi il sentiero si discosta un poco dal lago, ma gira e si torna a sfiorare la parete massiccia con belle vedute su lago più sotto. Arrivati ad un bivio segnalato, opto per il sentiero di sx che mi pare più battuto; in breve si è alla Braga di Moregallo e da qui si traversa verso la vetta; ad un certo punto ho perso i bolli, ma ero ormai vicino alla meta e ravanando un attimo nel bosco, ripido ma mai rischioso, sbuco a poche decine metri dalla croce di vetta. Mi fermo poco perchè ormai conosco bene il panorama, che oggi è scarso perchè la foschia regna sovrana. Discesa per il sentiero n° 6 fino a Preguda, dove prendo Ul Sentèe dal Lach, che mi rideposita a Parè; in questo tratto incontro anche una tartaruga, mai capitato prima. Faccio un pò di autostop per evitarmi il Km e mezzo di galleria, ma pare nessuno si fidi da me e così mi avvio mio malgrado sul marciapiede del tunnel, dove almeno si viaggia tranquilli. Dopo circa 1/3 però, dove c'è una sosta di emergenza, si ferma una gentilissima famigliola in gita che, avendomi visto camminare nel tunnel, mi chiede se voglio un passaggio, che accetto ben volentieri risparmiandomi così 1 Km circa. Dall'uscita della galleria, dove mi lasciano, in altri 5-10 minuti arrivo all'auto. Il percorso di salita mi è piaciuto particolarmente, più panoramico del già bel Sentèe dal Lach; magari da rifare in compagnia in una bella giornata autunnale.
Kommentare (8)