In Cima al Bosco - Val Codera
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sentiero fantastico, quello tra Cola e In Cima al Bosco, ritagliato fra cenge e costoni, con scale di pietra, passaggi esposti e ponticelli. Nulla da invidiare ai celebri sentieri bavonesi. Ringrazio Marco
cai56 per averlo "svelato" su Hikr, l'anno scorso. Partiamo a livello della cava a monte della località Campo e saliamo lungo l'erta mulattiera fino a San Giorgio. Qui, invece di salire al Tracciolino e traversare il vallone di Revelasco in piano, percorriamo il sentiero storico tra San Giorgio e Cola scendendo ad un guado e risalendo verticali sotto Cola. A Cola conosciamo Mario, celeberrimo e ospitale abitante, che ci invita per degustazione di salamini, grappe e caffè al ritorno dalla nostra meta di giornata. Per In Cima Al Bosco si sale alla chiesa e, per risvolti, fino alle due case alte del nucleo. A monte di queste si traversa a sinistra e si iniziano a trovare bolli bianco-rossi. Il sentiero, a saliscendi fra vallette e costoni, in ottime condizioni, si avvicina a un bosco di betulle, incontra il sentiero che sale da Codera e arriva al balcone di In Cima Al Bosco. Posto meraviglioso, presente qualche residuo nevoso, si vede il sentiero che prosegue verso la Val Ladrogno e il Bivacco Casorate Sempione. Ritorno a Cola e pranzo al sole con il nostro ospite, ritorno attraverso il Tracciolino a San Giorgio e all'auto.
Con Paolo, Fabio e Giuseppino. Un grazie e un saluto a Mario.

Con Paolo, Fabio e Giuseppino. Un grazie e un saluto a Mario.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)