Monte Crocione mt 1050 da Laorca
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi devo trovare un'escursione che vada bene a Pinuccia che sta uscendo da una lunga tracheite....occorre molto sole, no neve e no vento, diciamo una temperatura da primavera inoltrata. Pensa e ripensa ho trovato: il Monte Crocione del San Martino partendo da Rancio o Laorca....è il versante più solatio che conosco ed è anche di bassa altitudine però salendo dal sentiero Silvia è sufficientemente tosto. Opto per lasciare l'auto a Laorca e seguiamo la segnaletica per il sentiero 56 e 68. Mi accorgo come già un paio di volte precedenti di aver lasciato la schedina per le foto nel pc a casa e quindi farò pochissime foto con lo smartphone di cui non ho ancora la completa padronanza(3 foto ed altre 3 perse per errore nel caricamento....che disdetta)! Arriviamo sulla strada di servizio dove c'è il bivio che sapevo. In discesa a sinistra verso il San Martino.....Pinuccia comincia a sbuffare " perché in discesa poi al ritorno è salita.....mi sa che non sarà una bella gita". Risposta: Pinuccia prendere o lasciare, oggi per te ho deciso così. Terminata la (breve) discesa su strada comincia a destra il sentiero 52 che proviene da Rancio. E' tutto in salita su sassi ma molto camminabile ed anche con qualche sparuto fiore. Un cartello su un albero: "sono un pesco, non tagliatemi per favore..."......Giornata primaverile come speravo e Pinuccia rinfrancata sale tranquillamente. Arriviamo alla Cappella Madonna del,Carmine e subito prendiamo a salire ben ripidi lungo il sentiero "Silvia" che abbiamo già fatto tre anni fa. Lungo questo tratto è come se Pinuccia si risvegliasse: sale tranquilla, sicura ed abbastanza veloce....D'altra parte l'esposizione a solatio è per lei una specie di toccasana sintomatico e sembra che le sia passato tutto. Di sicuro sta meglio. Arrivati in cima sopra il crocione metallico troviamo lo spiazzo pieno di ragazzi (quindi o sono studenti che bigiano, o sono lavoratori in un giorno di ferie o disoccupati) e non c'è posto tranquillo per noi. Ci fermiamo qualche metro su uno spiazzo con panchine e qui facciamo la nostra mega sosta pranzo e soprattutto relax al sole per Pinuccia: si sta benone al sole senza vento sdraiati sul praticello tra le rocce. Il tempo passa e quindi dico a Pinuccia che forse è meglio cominciare a scendere. Come anche l'altra volta scendiamo dal versante opposto lungo il sentiero che dopo un breve tratto in cresta scende lungo il versante ovest per arrivare al rifugio e chiesetta di S.Martino. Sentiero ben tranquillo a risvolti nel rado bosco e sassi. Ulteriore sosta al sole seduti su una panca in compagnia anche di un bel cane meticcio-border collie. Stanno avanzando nuvole ma la temperatura tiene bene ed è quello che desidero sempre per Pinuccia. Poi completiamo l'anello seguendo il tracciato che si porta nel versante sud fino alla Cappella della salita. Dopo altra sosta scendiamo definitivamente sino a poco sopra Rancio. Qui risaliamo la strada sino all'ex rifugio Medale ed infine con ameno traverso ci riportiamo al parcheggio. Commento di Pinuccia: "non mi sono nemmeno accorta della salita al ritorno sulla strada.....". Vuol dire che è stata bene e che il tutto le è piaciuto....alla prossima....
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)